Giuseppe Picotti
N. 1756
M. 1835
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore, editore e calcografo
Biografia:
Produzione scientifica:
Giunse a Venezia nel 1775 come assistente medico chirurgico presso gli ospedali civili. Imparò l’arte dell’incisione da Colombo e Dal Pedro che avevano una bottega vicino all’ospedale. Famosa è la sua collaborazione alla realizzazione delle 464 tavole della Anatomia di Caldani, che lo vide impegnato dal 1801 al 1813. Nel 1805 lasciò l’ospedale e si occupò di incidere e dirigere la stampa di varie opere tra cui carte geografiche topografiche.Pubblica una Pianta della Rigia città di Treviso rilevata e disegnata da Bernardo Salomoni.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1560; Rossitti 1981, p. 77.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio