Pietro Antonio Armani
N. Reggio Emilia 3 agosto 1717
M. 1799
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Capo-mastro, perito, architetto
Biografia:
Si qualifica come capo-mastro fino al 1777; dal 1779 fu al servizio del comune come perito agrimensore “matricolato”. Dal 1791 si definisce architetto anche se rimane iscritto nell’elenco dei periti.
Produzione scientifica:
In particolare è da citare il rilevamento fatto nel 1775 di edifici facenti parte della “prebenda canonicale” del canonico G. Toschi della Cattedrale di Reggio.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
NIRONI V., Il palazzo del Comune di Reggio Emilia, Reggio Emilia, 1970
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Maria Luisa Scarin