Quadri, Antonio

Antonio Quadri
N. Vicenza 1776
M. Venezia 1849

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:

Produzione scientifica:
E' il classico esempio di alto funzionario e di politico il cuinome è stato tramandato agli studiosi non per idee e fatti inerenti al suo ufficio bensì per la sua attività di divulgatore della cultura, dell’arte che si incentrarono si Venezia. Fu intendente di finanza a Venezia, quindi viceprefetto di Bassano e finalmente segretario di governo e consigliere imperiale; socio dell’Ateneo Veneto, dell’Istituto Veneto di Scienze, lettere ed arti, dell’Accademia di Torino, di quella di Padova.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003, n.100-111; Marinelli 1881, n. 1723.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio