Sella, Quintino

Quintino Sella
N. Mosso superiore (BI) 27 luglio 1827
M. Biella 14 marzo 1884

Relazioni di parentela: Fratello di Vittorio, alpinista e fotografo, padre di Alfonso, professore di fisica all’università di Roma

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
I suoi studi furono dedicati principalmente alla mineralogia e cristallografia e in minore misura alla geologia. Nel 1864, in occasione della Riunione Straordinaria della Società Italiana di Scienze Naturali, presentò un abbozzo di carta geologica del Biellese rilevata con l’aiuto di collaboratori. Come molti geologi fu appassionato alpinista e fondatore del Club Alpino Italiano. Nella sua attività di ingegnere partecipò a diverse commissioni tecniche nominate dal Governo, relative a miniere e trafori alpini. Nel 1861, su incarico ministeriale, si recò in alcuni paesi europei e relazionò sull’organizzazione del servizio geologico nei diversi paesi visitati. In seguito alla sua relazione venne emanato un decreto concernente il rilevamento della Carta Geologica d’Italia a grande scala, affidato ai geologi del Corpo delle Miniere. Per motivi economici i rilevamenti iniziarono regolarmente soltanto a partire dal 1878.



Produzione di cartografia manoscritta:
Q. Sella, B. Gastaldi, M. Berruti. 1864. Carta Geologica del Circondario di Biella scala 1: 50.000 (inedita, è nota attraverso la segnalazione di Pellati, 1904, nonché dalle biografie di Rigault de la Longrais, 1986 e Quazza, 1992)


Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
F. GIORDANO, Quintino Sella, in “Boll. R. Comit. Geol. It.”, 15 (1884), pp. 139-160
G. RIGAULT DE LA LONGRAIS, La figura scientifica di Quintino Sella, in C. VERNIZZI (a cura di), Quintino Sella tra politica e cultura. 1827-1884. Atti del Convegno nazionale di studi (Torino, 1984), Torino 1986, pp. 213-228
C. VERNIZZI (a cura di), Quintino Sella tra politica e cultura. 1827-1884. Atti del Convegno nazionale di studi (Torino, 1984), Torino 1986
G. QUAZZA, L’utopia di Quintino Sella. La politica della scienza, Torino 1992

N. PELLATI, Contribuzione alla storia della Cartografia Geologica in Italia, in Atti del Congresso Internazionale di Scienze Storiche (Roma, 1903), vol. X (Sezione Storia della Geografia, Geografia Storica), Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1904, pp. 131-163

Rimandi ad altre schede: B. Gastaldi

Autore della scheda: Franca Campanino