Remondini, Giuseppe e figli

Giuseppe Remondini
N. Bassano 1745
M. 1811

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Tipografia, calcografia, casa editoriale

Biografia:
Famosa casa editrice di stampe e libri per lo più di carattere popolare fiorita a Bassano tra il 1650 e il 1860.La casa raggiunse il suo massimo sviluppo nella seconda metà del Settecento, quando teneva testa alle case concorrenti di Augsburg e di Parigi e spacciava le sue stampe popolari in tutta Europa. La casari corse spesso a plagi, tanto che tra il 1766 ed il 1772 dovette sostenere per tale motivo una lite giudiziale con case di Augsburg collegatesi tra loro. Figlio di Giovanni Battista; il bisnonno si chiamava Giovanni Antonio (Padova 1634 -Bassano 1711) mercante dal 1650 che fondò la Remondiniana nel 1661, suo figlio Giuseppe (Bassano 1672-1750) la ereditò e promosse l'esportazione negli stati veneti, il nipote Giovanni Battista (Bassano 1713-Castello Tesino 1776) chiamò a lavorare i migliori incisori del suo tempo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Treccani; Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1056-1381-1539-1564-1859; IGM Catalogo 1934, n. 2, 7, 30, 32, 33, 35; Infelise 1989 p. 228, 229; Marinelli 1881, n. 1180, 1181,1185,1188,1454; Mazzariol 1959, n. 17, 83, 93,96, 97; Valerio1993a, p. 172.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 8; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio