Serafini Angelo

Angelo Serafini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- TOLFA: CI 77, 73, 79 e 80, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Crescini Bartolomeo, CI 80 insieme a Ranzoli Valentino, “Ing. Geom.a Cens.o”, e con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (01/04/1818-04/05/1818; 05/05/1818-19/05/1818; 20/05/1818-04/07/1818; 02/07/1818-24/07/1818)
- VETRALLA: VT 245, 247, 246, 251 e 250, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (07/08/1818-22/08/1818; 24/08/1818-30/09/1818; 20/09/1818-22/10/1818; 23/10/1818-09/11/1818; 12/11/1818-26/12/1818)
- VITERBO: VT 165, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (30/11/1818-06/12/1818)
- CAPRANICA: VT 257 (una parte; l’altra: Serafini Serafino), nel brogliardo si qualifica “Geom. Censuario”, con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (05/01/1819-14/03/1819)
- BASSANO DI SUTRI: VT 205, nei brogliardi si qualifica “G. Censuario”, con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (16/03/1819-02/05/1819)
- CERRETO: CO 186, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Crescini Bartolomeo (10/05/1819-27/07/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Crescini Bartolomeo, Ranzoli Valentino, Serafini Serafino

Autore della scheda: Adriano Ruggeri