Serafino Serafini
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- TOLFA: CI 32, 75 e 61, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra”, CI 32 e 75 con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista, CI 61 senza aiutante (15/04/1818-27/05/1818; 28/04/1818-20/05/1818; 21/05/1818-18/07/1818)
- VETRALLA: VT 244, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra”, con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (06/08/1818-31/12/1818)
- CAPRANICA: 258 e VT 257 (una parte; l’altra: Serafini Angelo), nei brogliardi si qualifica “Ing. Geom.”, entrambe con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (01/01/1819-19/02/1819; 05/01/1819-14/03/1819)
- BASSANO DI SUTRI: VT 207, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra”, con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (26/03/1819-30/04/1819)
- GERANO: CO 185, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra”, con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (11/05/1819-[giorno non indicato]/07/ 1819)
- S. VITO: CO 182, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra”, con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (01/08/1819-25/10/1819)
- CAPRANICA: CO 183, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra”, con l’aiuto di Gallo Giovanni Battista (26/10/1819-14/12/1819)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Serafini Angelo, Gallo Giovanni Battista
Autore della scheda: Adriano Ruggeri