Simone Galignani
N.
M. Venezia 1578
Relazioni di parentela: Figli successori Giovanni Battista e Giorgio
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: stampatore
Biografia:
Produzione scientifica:
Editore e libraio attivo a Padova e a Venezia, a Padova si servì della tipografia di Lorenzo Pasquato, a Venezia di quelle di Comin da Trino, di Giorgio Angelieri e degli eredi di Giacomo Simbeni, anche in società con l’incisore Girolamo Porro.
Altre opere di interesse geografico e cartografico:
MAGINI A., Geographiae Universae tum veteris tum novae absolutissimum opus duobus voluminibus distinctum, Venezia, Eredi Simone Galignani, 1596
PORCACCHI T., L’ isole più famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Aretino e intagliate da Girolamo Porro padovano,Venezia, Eredi Simone Galignani, 1605
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
• [Cartina del Friuli e della Venezia Giulia «Forum Iulii et Histria»], in Geographiae Universae tum veteris tum novae absolutissimum opus duobus voluminibus di MAGINI A., Venezia, 1596, (Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia)
• [Carta dell’Istria di Giacomo Franco «Istria»], in L’ isole più famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi di PORCACCHI T., Venezia, 1605, (Biblioteca Civica, Trieste)
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
LAGO L. - ROSSIT C., Theatrum Forii Iulii. La Patria del Friuli ed i territori finitimi nella cartografia antica sino a tutto il sec. XVIII, Trieste, Ed. Lint, 1988, vol.I, p. 149
CUCAGNA A., Il Friuli e la Venezia Giulia nelle principali carte geografiche regionali dei secoli XVI, XVII e XVIII. Catalogo ragionato della Mostra storica di cartografia, “Atti del XVIII Congresso Geografico Italiano”, Vol. III, Trieste, 1964, p.63, p.72, n.29; p.119, n.42
GASPARRINI LEPORACE T., Mostra «L’Asia nella cartografia degli occidentali». Catalogo, Venezia, 1954, pp.47-48, nn. 43-44
MARUSSI A., Saggio di cartografia giuliana. Dai primordi al secolo XVIII, Trieste, 1946, p. 15, 24
ALMAGIÀ R., Monumenta Italiae Cartographica, Firenze, I.G.M., 1929, p. 39a
ALMAGIÀ R., L’«Italia» di Giovanni Antonio Magini e la cartografia dell’Italia nei secoli XVI e XVII, Com. Geogr. Naz. It., Pubbl. n. 1, Roma, 1922, pp.2-4
MARINELLI G., Saggio di cartografia della regione veneta “Monumenti Storici pubblicati dalla R. Deputazione Veneta di storia Patria”, vol. VI, serie IV, Miscellanea, vol. I, Venezia, 1881, p.126, n. 608
Rimandi ad altre schede: Tommaso Porcacchi e Giovanni Antonio Magini
Autore della scheda: Anonimo