Simone Stratico
N. Zara 1733
M. Milano 1824
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Matematico e ingegnere
Biografia:
Produzione scientifica:
Laureatosi in medicina a Padova, al ritorno da un lungo viaggio in Inghilterra succedette a Poleni nella cattedra di matematica e navigazione a Padova, e di Poleni, completò le ricerche per un’edizione di Vitruvio (post. 1825). Nel 1801 fu chiamato a Pavia alla cattedra di navigazione. Stratico fu uno dei primi soci delle Società italiana delle scienze detta “Dei XV”. Autore di un vocabolario di marina trilingue (3 voll. 1813-1814).Si conservano presso l’Accademia di Agricoltura Commercio e Arti di Verona alcuni progetti manoscritti su alcune strade da realizzare nel padovano firmati assieme a Rizzi Zannoni (1780). Alcune su emappe sono conservate all’ASVe.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Treccani; Filippi 1999, pp. 95, 99, 275; Laguna Venezia 2003, n.49, 50, 54, 56, 68; Marinelli 1881, n. 295, 296, 1233; Marzolo 1937, pp. 31, 54; Viviani 1980-81, pp. 183, 184; Viviani 1992.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio