Archivi tag: A

Antegnati, P.

P. Antegnati
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 219.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Anselmi, Michelangelo

Michelangelo Anselmi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere civile

Biografia:
Prima metà del XIX secolo.

Produzione scientifica:
Una sua parziale rappresentazione del territorio di Fumane (1824) è conservato presso l’Archivio di Stato di Verona.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Angeloni, Carlo

Carlo Angeloni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Disegna con Giulio Zuliani nel 1793 la mappa dell’ “Alveo abbandonato del Canale Osellino e il taglio fatto nel 1783” (Archivio di Stato di Venezia).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Angeli, Vittorio

Vittorio Angeli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1873.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Angeli, Vincenzo

Vincenzo Angeli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
Prima metà del XVII secolo.

Produzione scientifica:
Il suo nome è associato a due disegni di Isola della Scala (1611 e 1637) conservati nell’ASVr, il secondo dei quali per i conti Fumanelli e il primo copia da un disegno di Glisenti.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Angeli, Appo Felice

Appo Felice Angeli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Il suo nome appare sul primo foglio della carta del padovano Rizzi Zanni (1780).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1508; IGM Catalogo 1934, n. 36; Mazzariol, 1959, n. 94.

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Andrioli, Baldassarre

Baldassarre Andrioli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 932.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Andrioli, Girolamo

Girolamo Andrioli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Topografo e pittore veronese

Biografia:
XVI-XVII secolo.

Produzione scientifica:
Come topografo delineò (1504) piazza delle Erbe a Verona in un disegno pervenuto in copia a Antonio Schiavi (Archivio di Stato di Venezia e Archivio di Stato di Verona).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cavazzocca 1918, pp. 3-92; Dal Pozzo 1718, p. 144; Marinelli 1881, n. 718; Mazzi 1978, n.11; Perbellini 1972-73, pp. 105-136; Viviani 1992.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Andreola, Francesco

Francesco Andreola
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XIX secolo. Tipografo veneziano della prima metà dell’Ottocento; con Giovanni Andrea Andreoli era Cesareo Regio stampatore della Marina nel 1803. Francesco diventa nel 1812 stampatore della Reale Marina Italiana, con la sua bottega in Campo Sant'Angelo, passata in seguito al figlio Giovanni Battista che nel 1857 diventa stampatore della Imperial Regia Marina.

Produzione scientifica:
Nel 1828 pubblica il Canal Grande di Venezia descritto da Andrea Quadri … rappresentato il LX Tavole rilevate e incise da Dioniso Moretti.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Elenco degli stampatori, Laguna Venezia 2003, n. 95, 96, 97, 100; Marinelli 1881, n. 1614; Mazzariol 1959, n. 171.

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Andreis, P.

P. Andreis
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere ed incisore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Realizza un disegno alla fortezza di Knin (Archivio di Stato di Venezia)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1721

Altro: Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio