Archivi tag: B

Brunelli, Andrea

Andrea Brunelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- FRATTA: PG 90, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, senza aiutante (15/06/1818-29/08/1818)
- PREGGIO: PG 81, 87 e 83, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte insieme a Melotti Francesco “Geom.a Cens.o” (09/09/1818-10/11/1818; 17/04/1819-26/05/1819; 28/05/1819-30/07/1819)
- PERUGIA: PG 128 e 123, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, entrambe insieme a Melotti Francesco “Geom.a Cens.o” (03/11/1818-15/12/1818; 04/07/1819-09/08/1819)
- TORGIANO: PG 190, 191 e 192, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte insieme a Melotti Francesco “Geom.a Cens.o” (16/12/1818-05/02/1819; 06/02/1819-10/03/1819; 11/03/1819-03/04/1819)
- LISCIANO: PG 261, 260 e 263, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte insieme a Melotti Francesco “Geom.a Cens.o” (25/08/1819-30/10/1819; 01/10/1819-02/12/1819; 02/11/1819-24/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Melotti Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Brunetti, Antonio

Antonio Brunetti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- S. LORENZO: RI 131, nel brogliardo si qualifica “Pub.o Perito Geometra Bolognese”, con l’aiuto di Ifinger Crescentino (21/06/1819-26/09/1819)
- ROMA (1819-1822), per la quale è anche perito architetto per le stime delle fabbriche

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Ifinger Crescentino

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Brindesi, Giuseppe

Giuseppe Brindesi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CERI: CI 38, 23 e 78, come aiutante di Mainardi Paolo (09/05/1818-12/07/1818; 17/08/1818-31/08/1818; 13/07/1818-16/08/1818)
- CASTELGIORGIO: VT 56, con l’aiuto di Riva Luigi (15/10/1818-05/05/1819)
- S. STEFANO: FR 42 e 43, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Riva Luigi (05/06/1819-03/01/1820; 03/01/1820-28/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Mainardi Paolo, Riva Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Brizi, Alessandro

Alessandro Brizi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Brizi Angelo (PG 26; PG 193, 194 e 195; PG 417); di Carpinelli Lorenzo (PG 374: “Aiutante Censuario”; PG 407, “Aiutante Censuario”, e 408)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Brizi Angelo, Carpinelli Lorenzo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Brizi, Angelo

Angelo Brizi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 26, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, con l’aiuto di Brizi Alessandro (01/05/1818-[30]/09/1818)
- TORGIANO: PG 193, 195 e 194, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Brizi Alessandro (04/11/1818-01/01/1819; 02/01/1819-31/01/1819; 04/01/1819-15/02/1819)
- COLLAZZONE: PG 417 e 411, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, PG 417 con l’aiuto di Brizi Alessandro (01/04/1819-31/07/1819; 10/08/1819-15/10/1819)
- MASSA: PG 423, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, con l’aiuto di Sarti Camillo (26/11/1819-25/02/1820)
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 484, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, senza aiutante (17/08/1821-16/09/1821)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Brizi Alessandro, Sarti Camillo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bruni, Giuseppe Maria

Giuseppe Maria Bruni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 4, 58, 18, 19, 55, 41, 63, 56, 154, 40, 78, 82, 83 e 128 (part. 1-260); nei brogliardi 82, 83 e 128 si qualifica “Giuseppe M. Bruni, geometra de’ Catasti”; AR 4, insieme a Funari Venanzo e con l’aiuto di Bortoloni Andrea; AR 18, 19, 55, 56, 58 e 63 con l’aiuto di Benvignati Gaetano; AR 40, 41, 78, 83 e 154, con l’aiuto di Angelelli Domenico; AR 82 e 128 senza aiutante (09/11/1817-05/02/1818; 26/02/1818-03/04/1818; 05/04/1818-05/05/1818; 10/04/1818-19/04/1818; 06/06/1818-26/06/1818; 14/06/1818, “poi sospesa”, 14/12/1818; 26/06/1818-08/07/1818; 09/07/1818-14/07/1818; 01/10/1818-19/11/1818; 20/11/1818-30/11/1818; 18/12/1818-02/02/1819; 03/02/1819-06/02/1819; 07/02/1819-17/03/1819; 18/03/1819-26/06/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Funari Venanzo, Bortoloni Andrea, Benvignati Gaetano, Angelelli Domenico

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bruzzesi, Alessandro

Alessandro Bruzzesi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Marzio Giovanni (FR 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168 e 169; in FR 157, 158, 159, 160, 161, 162, 164, 165, 166, 168 e 169: “Aiutante Geometra”; FR 190 e 191, in FR 190: “Aiutante G.a”; FR 206 e 208, in questo: “Aiut.e C.o”; VT 82; VT 85, 88 e 92)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Marzio Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bruzzesi, Raffaello o Raffaelle

Raffaello o Raffaelle Bruzzesi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CIVITAVECCHIA: CI 49, 97, 90, 48 e 132, come aiutante di Minazzoli Carlo (28/03/1818-13/04/1818; 17/04/1818-09/05/1818; 12/05/1818-30/05/1818; 10/06/1818-20/06/1818; 07/07/1818-30/07/1818) [NB: esiste un Bruzzesi Lelio, indicatore comunitativo per la mappa CI 92]

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Minazzoli Carlo, Bruzzesi Lelio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Broggia, Angiolo

Angiolo Broggia
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 140 (07/02/1819-24/02/1819)
- ACERA: SP 295 (03/04/1819-17/04/1819)
- AGLIANO: SP 296 (18/04/1819-30/04/1819)
- STIFONE: SP 76 e 77 (in entrambe: “Geometra Censuario”), entrambe insieme a Cairo Paolo (13/05/1819-28/05/1819; 29/05/1819-20/06/1819)
- SCOPPIO: SP 105 (01/07/1819-18/07/1819)
- AREZZO CON PALAZZO: SP 103 (19/07/1819-31/07/1819)
- BALDUINI: SP 94 (01/08/1819-30/08/1819)
- POLENACO: SP 113 (15/08/1819-12/09/1819)
- CAPITONE: SP 106 (19/09/1819-29/11/1819)
- POGGIO DI GUARDEA: SP 59 (01/11/1819-12/11/1819)
- CASCIA: SP 219 e 216 (01/12/1819-17/12/1819; 18/12/1819-21/12/1819)
- COPPE: SP 30 (10/12/1819-30/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Cairo Paolo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bucchi, Giuseppe

Giuseppe Bucchi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO 10: nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, senza aiutante (11/01/1819-29/03/1819)
- MEGGIANO: SP 306 e 304, nella mappa 304 si qualifica “Geometra Censuario”, PG 304 insieme a Cucchi Aldelmo “Geometra censuario” (05/04/1819-03/07/1819; 08/07/1819-31/08/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cucchi Aldelmo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri