Archivi tag: B

Bragadin, Giovanni Battista

Giovanni Battista Bragadin
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Tenente ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due disegni di accampamenti militari, uno dei quali è datato 1743 (Archivio di Stato di Venezia).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bozzato, S.

Bozzato
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Disegna nel 1743 una mappa dei territori costieri compresi tra il fiume Adige e il Bacchiglione, da Conche a Chioggia conservata nell'Archivio di Stato di Venezia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bozza, Giacomo

Giacomo Bozza
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
A sua firma si conservavano nell'Archivio di Stato di Verona tre carte sulla collina nord-orientale veronese e una sull'area cittadina, datate tra il 1812 e il 1824.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bonzanini, Gio. Battista

Giovanni Battista Bonzanini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Copia (1797) una carta di Isola della Scala di Cuman conservata nell'Archivio di Stato di Verona.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bovolon, Valerio

Valerio Bovolon
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Copia (1629) una carta di Piazzuola (Belfiore), conservata nell'Archivio di Stato di Verona. Una seconda carta, senza data, sta nella villa Serego-Alighieri di Gargagnano (S. Ambrogio di Valpolicella).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1975, n. 432; Viviani 1992.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bouttats, G.

Bouttats
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore ed incisore

Biografia:

Produzione scientifica:
Incide tre carte dell'assedio (1667-1669) dell'isola di Candia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 187, 189.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bourdon, Giovanni Cristofolo

Giovanni Cristofolo Bourdon
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Brigadiere soprintendente degli ingegneri

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l'Archivio di Stato di Verona sono conservati suoi 4 disegni del castello di Brescia del 1747, uno dei quali è realizzato con Giovanni Francesco Rossini.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bottura

Bottura
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di un disegno (1842) sul territorio di Porcile (Belfiore) conservato nell'Archivio di Stato di Verona.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bossi, Paolo

Paolo Bossi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Nel 1861 copiò una carta di Benedetti ambientata a S. Vito di Valpolicella (Negrar) conservata nell'Archivio di Stato di Verona.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bossi, Luigi

Luigi Bossi
N. 1785
M. 1835

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
Nel 1800 ottenne la carica di prefetto delle biblioteche e degli archivi della Repubblica, che mantenne fino al 1814. Incaricato di rivedere il Piano di pubblica istruzione di Giuseppe Compagnoni.

Produzione scientifica:
Autore e curatore del Nuovo atlante universale dell'antica e moderna geografia pubblicato dai fratelli Vallardi a Milano nel 1824.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
DBI; Valerio 1990, p. 318, 339, 348; Valerio 1993a, p. 180.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio