Archivi tag: B

Berlani Francesco, vedi Berlan Francesco

Francesco Berlani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Berlan Francesco

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Bennoni Andrea, vedi Benoni Andrea

Andrea Bennoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede: Benoni Andrea

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Baglione, Gaspare

Gaspare Baglione
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PANICALE: PG 217 e 218, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, entrambe insieme a Caprilli Angelo “Geom.a Cens.o”, (23/01/1819-26/03/1819; 06/04/1819-16/05/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Caprilli Angelo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Baladelli, Pietro

Pietro Baladelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Boselli Giovanni (CO 159, 160, 161 e 162, in tutte: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Boselli Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Balestrieri, Benedetto

Benedetto Balestrieri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ASSISI: PG 307, 308, 310, 309, e 311, in PG 309, 310 e 311 si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Cesini Pietro (28/08/1818-10/11/1818; 26/11/1818-12/03/1819; 15/03/1819-08/05/1819; 17/05/1819-31/07/1819; 24/09/1819-31/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cesini Pietro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bambacioni, Vincenzo

Vincenzo Bambacioni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Salina Luigi (VT 7, 8 e 9; VT 42)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Salina Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Baratti, Francesco

Francesco Baratti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTALTO: CI 53, 88, 91, 51 e 46; CI 46 senza aiutante, CI 51, 53, 88 e 91 insieme al geometra Guarnieri Pietro (18/02/1818-28/02/1818; 01/03/1818-31/03/1818; 01/04/1818-15/04/1818; 16/04/1818-30/04/1818; 01/05/1818-31/05/1818)
- CIVITAVECCHIA: CI 130 e 50, entrambe con l’aiuto di Froppa Pietro (14/06/1818-29/07/1818; 20/07/1818-02/08/1818)
- ORVIETO: VT 124, 121, 122 e 123, VT 121 e 124 con l’aiuto di Froppa Pietro, VT 123 con l’aiuto di Vespi Luca (20/08/[1818]-10/11/[1818]; 16/11/1818-31/12/1818; 01/01/1819-20/04/1819; 21/04/1819-16/08/1819)
- PARRANO: VT 6 e 5, senza aiutante (20/08/1819-30/10/1819; 01/11/1819-20/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:
-

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Guarnieri Pietro, Froppa Pietro, Vespi Luca

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Barbieri, Giuseppe

Giuseppe Barbieri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 31, 46 e 47, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o” o “G.a C.o”, tutte con l’aiuto di Quattrina Dionigio (09/05/1818-12/08/1818; 13/08/1818-29/10/1818; 30/10/1818-28/[01]/1819)
- GUARCINO: FR 61, 65, 64, 63 e 62, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Monti Francesco (05/03/1819-21/07/1819; 22/07/1819-31/07/1819; 02/08/1819-13/08/1819; 16/08/1819-24/10/1819; 24/10/1819-30/12/1819)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Quattrina Dionigio, Monti Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bartolini, Crescentino

Crescentino Bartolini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- SPOLETO: SP 130 (20/11/1818-28/01/1819)
- COLLEMANCIO: SP 332 e 331 (01/02/1819-15/03/1819; 20/04/1819-07/05/1819)
- POSTIGNANO: SP 298 (08/05/1819-25/05/1819)
- ITIELI: SP 83 (01/06/1819-31/07/1819)
- MONTECASTRILLI: PG 437, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.”, insieme a Ceresani Domenico “Geometra” (10/10/1819-10/11/1819)
- TODI: PG 376, nel brogliardo si qualifica “G.a C.”, insieme a Ceresani Domenico “Geometra Cens.o” (10/11/1819-02/06/1820)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri