Archivi tag: B

Berera, Alessandro

Alessandro Berera
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- CITERNA: PG 91, nel brogliardo si qualifica “Ing.e G.a C.o”, senza aiutante (26/04/1818-22/07/1818)
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 20, 44, 36 e 43, nei brogliardi si qualifica “Ing.e G.a C.o”, “Ing.e Geom.a Cens.o” o “Ing.e Geom.a”; PG 20 insieme a Martini Bartolomeo “G.a”, le altre senza aiutante (11/05/1818-23/10/1818; 01/06/1818-05/07/1818; 22/07/1818-13/08/1818; 17/08/1818-30/09/1818)
- DERUTA: PG 184 e 189, nei brogliardi si qualifica “Ing.e G.a C.o”, entrambe senza aiutante (16/10/1818-22/11/1818; 22/11/1818-03/01/1819)
- PALIANO: CO 172 e 175, nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geom.a”, senza aiutante (15/01/1819-31/03/1819; 01/04/1819-20/07/1819)
- VALLEPIETRA: CO 203, 204, 202, 205 e 206, nei brogliardi si qualifica “Ingegnere Geometra Censuario”, senza aiutante (24/07/1819-20/08/1819; 21/08/1819-21/09/1819; 22/09/1819-31/10/1819; 01/11/1819-12/12/1819; 12/12/1819-23/01/1820)
- SUBIACO: CO 170, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, senza aiutante (29/01/1820-13/03/1820)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bersani, Giuseppe

Giuseppe Bersani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- CANINO: CI 2, 4 (nel brogliardo si qualifica “Geometra del Catasto”), 30, 5, 3, 31, 1 e 102; CI 1, 3, 31 e 102 con l’aiuto di Calanca Paolo, CI 2, 4, 5 e 30 con l’aiuto di Silvola Sante (07/02/1818-20/02/1818; 21/02/1818-02/03/1818; 03/03/1818-15/03/1818; 16/03/1818-31/03/1818; 01/04/1818-09/04/1818; 10/04/1818-17/04/1818; 18/04/1818-10/05/1818; 12/05/1818-19/06/1818)
- TOSCANELLA: CI 121 e 103, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Aretusi Francesco (20/06/1818-12/07/1818; 13/07/1818-12/08/1818)
- CORNETO: CI 13, senza aiutante (01/09/1818-30/09/1818);
- CORBARA: VT 126, 127 e 128, nei brogliardi si qualifica “Geom. Cens.”, tutte senza aiutante (01/10/1818-26/11/1818; 26/12/1818-31/01/1819; 01/02/1819-10/02/1819)
- ORVIETO: VT 116, 119, 114, 120, 117, 118 e 115; nei brogliardi si qualifica “Geom. Cens.”; VT 114 e 119 con l’aiuto di Aretusi Francesco, VT 115 e 117 con l’aiuto di Misericordia Girolamo, che in VT 116 si qualifica “Assistente communitativo”, VT 118 e 120 senza aiutante (01/08/1819-10/09/1819; 18/08/1818-10/09/1818; 11/09/1818-24/09/1818; 01/10/1818-31/10/1818; 01/04/1819-30/04/1819; 01/05/1819-12/06/1819; 21/06/1819-31/07/1819)
- CASTELGIORGIO: VT 59 e 62, nei brogliardi si qualifica “Geom. Cens.”, entrambe senza aiutante (20/09/1819-26/10/1819; 20/11/1819-30/11/1819)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Calanca Paolo, Silvola Sante, Aretusi Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertani, Giuseppe

Giuseppe Bertani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- CORNETO: CI 82, 29, 43, 42 e 124; CI 29, 42 e 43 con l’aiuto di Carpinelli Lorenzo, CI 82 insieme a Ferrari Antonio, geometra, e con l’aiuto di Carpinelli Lorenzo, CI 124, con l’aiuto di Aresi Angelo (20/02/1818-12/04/1818; 13/04/1818-30/04/1818; 02/05/1818-13/05/1818; 14/05/1818-17/06/1818; 18/07/1818-27/08/1818)
- GROTTE S. LORENZO: VT 298, 297 e 299, in VT 298 e 299 si qualifica “Ing.e Geom.a”, VT 298 e 299 con l’aiuto di Ruspantini Francesco (30/10/1818-02/01/1819; 01/03/1819-luglio 1819; luglio/[1819]-agosto/[1819])
- CASTELLO DELLA RIPPA: VT 51, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, senza aiutante (02/02/1819-28/02/1819)
- PRODO: VT 39, nel brogliardo si qualifica “Geom. Ce.o”, senza aiutante (01/03/1819-31/03/1819)
- TORRE SS. SEVERO E MARTIRIO: VT 35, senza aiutante (10/09/1819-25/11/1819)
- MONTEGABBIONE: VT 45, nel brogliardo si qualifica “Ing.e G.a”, insieme a Salina Luigi “Ing. Geom. Pont.” e con l’aiuto di Panzani Angelo (16/12/1819-25/03/1820)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Carpinelli Lorenzo, Aresi Angelo, Ruspantini Francesco, Panzani Angelo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertini, Giuoacchino

Giuoacchino Bertini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Landi Carlo (AR 15; AR 16; AR 17; AR 92); di Venturi Pietro (AR 34; AR 53; AR 135)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Landi Carlo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Baroni, Luigi

Luigi Baroni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Signorelli Giuseppe (CI 70; CI 71, dove si qualifica “Cav.”; CI 72) [NB: figura nell’elenco dei geometri]

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Signorelli Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertolè, Gaspare

Gaspare Bertolè
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- TOSCANELLA: CI 114, 106 (nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”), 115, 107, 104 e 133 (nella mappa si qualifica “Geometra Cens.o”); tutte con l’aiuto di Mazzucchi Gaetano, tranne CI 133, senza aiutante (13/04/1818-31/05/1818; 08/06/1818-30/06/1818; 09/07/1818-27/07/1818; 11/08/[1818]-27/08/[1818]; 01/09/1818-31/10/1818; 01/12/1818-31/01/1819)
- SEZZE: FR 203, 204, 205, 202, 201, 197, 198, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Nascani Andrea (16/05/1819-31/05/1819; 01/06/1819-20/06/1819; 20/06/1819-20/07/1819; 20/07/1819-20/08/1819; 10/08/1819-31/10/1819; 01/11/1819-28/02/1820; 01/02/1820-30/04/1820).
Inoltre: FR 196, (non datata)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: nell’elenco dei geometri figura ‘Bertoli Gasparo’, e non è chiaro se si tratti di questo, o del seguente]:

Rimandi ad altre schede: Mazzucchi Gaetano, Nascani Andrea

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertolli, Gaspare

Gaspare Bertolli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
- FRATTA: PG 62, 66, 67 e 75, nei brogliardi si qualifica “Ingegnere ... Aiutante”, tutte insieme a Gambini Giovanni “Ingegnere ... Geometra Censuario” (04/07/1818-04/08/1818; 05/08/1818-17/08/1818; 20/08/1818-20/09/1818; 22/09/1818-06/10/1818)
- PREGGIO: PG 82, nel brogliardo si qualifica “Ingegnere ... Aiutante”, insieme a Gambini Giovanni “Ingegnere ... Geometra Censuario” (08/10/1818-08/11/1818)
- PERUGIA: PG 127, 116, 157, 154, 148 e 171; nel brogliardo 116 si qualifica “Ingegnere ... Aiutante”, negli altri: “Ing.re ... Geom.a Cens.o”; PG 116 insieme a Gambini Giovanni “Ing.re ... G.a C.o”, PG 127, 154 e 157 con l’aiuto di Boccanera Annibale (20/11/1818-16/02/1819; 24/11/1818-13/05/1819; 07/02/1819-19/03/1819; 20/03/1819-26/04/1819; 27/04/1819-03/06/1819; 04/06/1819-24/07/1819)
- CIVITELLA DI MASSA DE’ BINDI: PG 401 e 402, nei brogliardi si qualifica “Ing.re ... Geom.a Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Gambini Carlo (25/07/1819-30/09/1819; 01/10/1819-02/01/1820)

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gambini Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertoncini, Innocente

Innocente Bertoncini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 10 e 39, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, PG 10 con l’aiuto di Argentini Giuseppe, PG 39 senza aiutante (25/05/1818-12/09/1818; 15/09/1818-24/11/1818)
- MAGIONE: PG 264 e 272, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe senza aiutante (01/12/1818-20/02/1819; 17/02/1819-30/06/1819)
- PASSIGNANO: PG 257, 256, 258, 259, 253 e 254, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o” o “G.a C.o”, tutte senza aiutante tranne PG 259, con l’aiuto di Cherubini Massimino (23/02/1819-14/04/1819; 31/03/1819-30/07/1819; 01/09/1819-14/10/1819; 30/09/1819-31/10/1819; 09/12/1819-08/01/1820; 14/12/1819-15/12/1819)
- CASTIGLION DEL LAGO: PG 213, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, senza aiutante (29/12/1819-25/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Argentini Giuseppe, Cherubini Massimino

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bellini, Giovanni

Giovanni Bellini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Trebbi Mauro (RI 18 e 19; RI 119 e 120)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Trebbi Mauro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bertuelli, Carlo

Carlo Bertuelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MARSCIANO: PG 442, 444, 445, 457, 462, 454, 450, 451, 461 446, 447, 448 e 449; nei brogliardi si qualifica “Geom.a Censuario e Perito Architetto” oppure “Perito Architetto ... Geom.a Censuario”, PG 442 e 457 senza aiutante, PG 444 e 445 con l’aiuto di Misericordia Girolamo, PG 446, 447, 448, 449 e 461 di Rochetti Domenico, PG 450, 451, 454 e 462 di Gentili Francesco (24/11/1818-26/12/1818; 27/12/1818-17/01/1818; 18/01/1819-20/02/1819; 21/02/1819-31/03/1819; 01/04/1819-15/05/1819; 15/05/1819-17/06/1819; 18/06/1819-20/07/1819; 20/07/1819-05/08/1819; 06/08/1819-10/09/1819; 11/09/1819-04/10/1819; 05/10/1819-25/10/1819; 26/10/1819-14/11/1819; 15/11/1819-26/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Misericordia Girolamo, Rochetti Domenico

Autore della scheda: Adriano Ruggeri