Archivi tag: B

Bonati, Antonio

Antonio Bonati
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Bonati Gaetano (CO 50 e 51; CO 84, 85 e 86); di Cristi Ferdinando (SP 17 e 18) [NB: figura nell’elenco dei geometri aiutanti]

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bonati Gaetano, Cristi Ferdinando

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bonati, Gaetano

Gaetano Bonati
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MAZZANO: CO 50 e 51, nei brogliardi si qualifica “G. C.”, entrambe con l’aiuto di Bonati Antonio (29/03/1819-20/05/1819; 21/05/1819-09/06/1819)
- GALLICANO: CO 84, 85 e 86, nei brogliardi si qualifica “G. C.”, tutte con l’aiuto di Bonati Antonio (04/10/1819-31/10/1819; 01/11/1819-15/01/1820; 26/01/1820-26/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bonati Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bonfiglio, Giovanni Battista

Giovanni Battista Bonfiglio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CORNETO: CI 67, 68, 10, 12, 98, 15 e 69, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geometra” o “Ing.e ... Geometra Pontificio”; CI 10, 15, 69 e 98 con l’aiuto di Pedotti Luigi, CI 12, 67 e 68 senza aiutante (01/04/1818-08/04/1818; 12/04/[1818]-30/04/[1818]; 01/05/1818-20/05/1818; 20/05/1818-05/06/1818; 12/06/1818-15/06/1818; 22/06/1818-30/06/1818; 01/07/1818-26/09/1818)
- MONTEROTONDO: CO 137, 138 e 139, nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geoma Cens.o”, tutte con l’aiuto di Ferretti Sante (20/03/1819-30/04/1819; 01/05/1819-31/05/1819; 01/06/1819-24/06/1819)
- MENTANA: CO 120, 121 e 122, nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geoma Cens.o”, tutte con l’aiuto di Ferretti Sante (01/07/1819-05/08/1819; 06/08/1819-20/08/1819; 21/08/1819-06/09/1819)
- COLONNA: CO 127, con laiuto di Ferretti Sante (05/10/1819-31/10/1819)
- CORI: CO 27, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geom.a Cens.o”, con l’aiuto di Ferretti Sante (01/12/1819-05/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Pedotti Luigi, Ferretti Sante

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bonfiglio Giuseppe Antonio

Giuseppe Antonio Bonfiglio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- BAGNOREA: VT 64, 63, 65, 66, 67, 68 e 69, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... G.a” oppure “Ingeg.e ... Geometra”, tutte (tranne 68 e 69, almeno stando ai brogliardi) con l’aiuto di Grispini Giuseppe (20/10/1818-05/12/1818; 05/12/1818-01/02/1819; 15/03/1819-18/04/1819; 25/04/1819-10/05/1819; 15/05/1819-30/07/1819; 01/08/1819-01/10/1819; 08/10/1819-15/10/1819)
- LUBRIANO: VT 71 e 70, VT 70 con l’aiuto di Grispini Giuseppe (15/10/1819-25/10/1819; 01/11/1819-30/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Grispini Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Boni, Mario

Mario Boni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Manfredi Carlo Giuseppe (RI 20 e 21; RI 109 e 110) [NB: figura nell’elenco dei geometri]

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Manfredi Carlo Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Boni, Nicola

Nicola Boni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Roli Ermenegildo (CO 245: Aiutante censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Roli Ermenegildo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bonifazi, Nicola

Nicola Bonifazi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CANINO: CI 34, come aiutante di Ambrosetti Ignazio (25/05/1818-02/07/1818)
- CASTIGLIONE IN TEVERINA: VT 40, come aiutante di Salina Luigi (24/07/1818-26/09/1818)
- SERMOGNANO: VT 41, come aiutante di Salina Luigi (29/09/1818-13/11/1818)
- CARBOGNANO: VT 261 e 260, nei brogliardi si qualifica “Geom. Pontif.o”, entrambe insieme a Bruzzesi Raffaele “Geom. Pont.” (27/01/1819-18/04/1819; 22/04/1819-12/08/1819)
- BOMARZO: VT 277, nel brogliardo si qualifica “Geom. Pont.o”, insieme a Bruzzesi Raffaele “Geom. Pont.” (26/05/1819-28/09/1819, in due volte)
- CALCATA: VT 198, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Bruzzesi Raffaele (13/10/1819-17/11/1819)
- CHIA VT 157, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, senza aiutante (19/12/1819-24/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Ambrosetti Ignazio, Salina Luigi, Bruzzesi Raffaele

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bortoloni, Andrea

Andrea Bortoloni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 4, come aiutante di Bruni Giuseppe Maria e Funari Venanzo; AR 10, 28, 98 e 33, come aiutante di Finocchi Paolo (09/11/1817-05/02/1818; 17/02/1818-02/04/1818; 06/04/1818-28/04/1818; 22/04/1818-22/05/1818; 22/05/1818-02/06/1818)
- AGRO ROMANO: AR 152, 52, 66, 143 e 131; AR 66, 152, con l’aiuto di Bartolomei Luigi, AR 52, 131 e 143 senza aiutante (05/10/1818-01/12/1818; 02/12/1818-02/01/1819; 14/01/1819-28/02/1819; 02/03/1819-31/03/1819; 02/04/1819-30/04/1819)
- GORGA: FR 126 e 127, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Presiani Filippo (22/06/1819-18/08/1819; 21/08/1819-25/09/1819)
- VALLECORSA: FR 93, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Lauretti Ludovico (17/10/1819-13/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bruni Giuseppe Maria, Funari Venanzo, Finocchi Paolo, Bartolomei Luigi, Presiani Filippo, Lauretti Ludovico

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Bossi, Giovanni Carlo

Giovanni Carlo Bossi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ROMA (1819-1822)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Botter, Santo o Sante

Santo o Sante Botter
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- FRATTA: PG 72, nel brogliardo si qualifica “Perito Agrimensore e Geometra Censuario”, con l’aiuto di Leanti Francesco (10/06/1818-27/08/1818)
- NORCIA: SP 207 (05/09/1818-25/11/1818)
- SPOLETO: SP 138, 139, 118 e 117 (01/12/1818-28/12/1818; 04/03/1819-14/04/1819; 29/04/1819-28/05/1819; 29/05/1819-23/07/1819)
- PIETRAFORTE: RI 146, con l’aiuto di Magaton Pietro (05/08/1819-15/09/1819)
- LICENZA: RI 132, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Magaton Pietro (17/09/1819-26/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Leanti Francesco, Magaton Pietro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri