Archivi tag: C

Crescini, Bartolomeo

Bartolomeo Crescini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Serafini Angelo (CI 73; CI 77; CI 79; CI 80, e di Ranzoli Valentino; CO 186; VT 165; VT 205; VT 245, 246, 247, 250 e 251; VT 257)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Serafini Angelo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Costa, Giuseppe

Giuseppe Costa
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CASCIA: SP 234 e 230 (10/09/1818-17/10/1818; 22/10/1818-19/11/1818)
- SPOLETO: SP 114 e 148 (01/01/1819-15/05/1819; 24/11/1819-26/12/1819)
- MONTOPOLI: RI 102, 103 e 104, tutte con l’aiuto di Negretti Giuseppe (03/06/1819-28/08/1819; 01/09/1819-13/11/1819; 17/11/1819-17/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Negretti Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cotti, Bettino

Bettino Cotti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Donegani Gaetano (VT 11 e 13; VT 19 e 20; VT 202, 203 e 204; VT 211, 212 e 213; VT 263 e 264)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Donegani Gaetano

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Crippa (O Grippa), Samuele

Samuele Crippa (O Grippa)
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 152 (02/11/1818-14/01/1819)
- CESI: SP 108 e 107 (17/01/1819-06/03/1819; 07/03/1819-27/03/1819)
- PORTARIA: SP 91 (01/04/1819-04/06/1819)
- PRECI: SP 346 (09/04/1819-15/05/1819)
- STRONCONE: SP 27, 28 e 29, in SP 27 si qualifica “Ingegnere Geometra” (07/06/1819-05/08/1819; 08/08/1819-15/09/1819; 20/09/1819-13/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Crispino, Crispini

Crispini Crispino
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
Il cui nome compare - come per regola generale all’atto dell’esecuzione di tutte le mappe del Catasto Gregoriano - quale assistente comunitativo in diversi brogliardi, nei brogliardi CI 67 e 68 si qualifica “pubblico perito agrimensore”.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cristi, Ferdinando

Ferdinando Cristi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CASCIA: SP 233 (24/10/1818-12/12/1818)
- ARRONE: SP 12 e 13, entrambe con l’aiuto di Olivetti Luigi (02/01/1819-18/06/1819; 02/01/1819-15/07/1819)
- CASTEL DI LAGO: SP 16, con l’aiuto di Olivetti Luigi (02/04/1819-08/05/1819)
- POLINO: SP 18 e 17, entrambe con l’aiuto di Bonati Antonio (03/08/1819-09/08/1819; 23/08/1819-11/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Olivetti Luigi, Bonati Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Croppi, Luigi

Luigi Croppi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CESANO: CO 48, con l’aiuto di Servadei Gherardo (26/05/1819-29/07/1819)
- RIANO: CO 136, 134 e 135, nei brogliardi si qualifica “G.a Censuario” o “G.a C.a”, senza aiutante (06/09/1819-16/09/1819; 20/09/1819-28/11/1819; 29/11/1819-25/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Servadei Gherardo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Crosta, Costantino

Costantino Crosta
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:
- PONTECORVO: FR 280, 281, 279 e 282, nei brogliardi si qualifica “Geometra Pontificio” o “Geometra C.o”, tutte con l’aiuto di Mariani Luigi (03/02/[1819]-31/03[1819]; 01/04/1819-24/05/1819; 25/05/[1819]-04/07/[1819]; 05/07/1819-12/08/1819)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Mariani Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cucchi, Aldelmo

Aldelmo Cucchi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MEGGIANO: SP 304, nella mappa si qualifica “Geometra Censuario”, insieme a Bucchi Giuseppe. “Geometra Censuario” (08/07/1819-31/08/1819)
- COLLELUNGO: PG 469 e 470, nei brogliardi si qualifica “G.a Censuario”, entrambe con l’aiuto di Secco Pasquale (13/09/1819-25/11/1819; 26/11/1819-25/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bucchi Giuseppe, Secco Pasquale

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Corner, Andrea

Andrea Corner
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
Fine XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore della "Pianta della Fortezza di Orzi Novi" (1682).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 152, 181.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi, Vladimiro Valerio