Archivi tag: C
Caccia, Ambrogio
Ambrogio Caccia
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTEFALCO: SP 315, 316 e 317 (09/02/1819-31/03/1819; 01/04/1819-24/04/1819; 27/04/1819-09/06/1819)
- FARA: RI 154, 157, 156, 155, 158; nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte con l’aiuto di Fronzi Ubaldo (22/06/1819-15/12/1819; 01/11/1819-30/11/1819; 16/12/1819-15/01/1820; 16/01/1820-29/02/1820; 01/03/1820-15/03/1820)
- CASTELNUOVO: RI 160, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Fronzi Ubaldo (16/08/1819-15/10/1819)
- VEROLI: FR 259, 253 e 254; nei brogliardi 253 e 254 si qualifica “Ing.e Geometra Cens.o” o “Geometra Cens.o”, tutte senza aiutante (03/12/1823-31/01/1824; 01/02/1824-31/03/1824; 03/04/1824-30/06/1824)
[NB: si tratta in realtà di mappe ‘in gran parte rinnovate con l’aiuto dei possessori dei fondi’, ed elevate nel 1819 - rispettivamente - dai geometri Marconi Callimaco e Moro Domenico (FR 253 e 254) e Brigliadoro Teopompo (FR 259), per i quali v. alle rispettive voci]
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Fronzi Ubaldo, Marconi Callimaco, Moro Domenico, Brigliadoro Teopompo
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Cairati, Francesco
Francesco Cairati
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- VISSO: SP 239 (24/09/1818-04/12/1818);
- CASTEL S. GIOVANNI: SP 314 (16/12/1818-26/02/1819)
- ALVIANO: SP 55, 56 e 57 (09/03/1819-16/06/1819; 26/03/1819-14/04/1819; 17/06/1819-21/06/1819)
- RIOFREDDO: CO 62, nel brogliardo si qualifica “Geom.a del catasto”, con l’aiuto di Ghirardelli Paride (21/07/1819-31/10/1819)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Ghirardelli Paride
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Cairo, Paolo
Paolo Cairo
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- STIFONE: SP 76 e 77 (in entrambe: “Geometra Censuario”), entrambe insieme a Broggia Angiolo (13/05/1819-28/05/1819; 29/05/1819-20/06/1819)
- TODI: PG 384, come aiutante di Preti Luigi (20/09/1819-22/10/1819)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Broggia Angiolo, Preti Luigi
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Calanca, Paolo
Paolo Calanca
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- CANINO: CI 28 e 96, nel brogliardo 28 si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Rocchi Roberto (10/03/1818-22/03/1818; 26/03/1819-03/04/1819 )
- CANINO: CI 3, 31, 1 e 102, come aiutante di Bersani Giuseppe (01/04/1818-09/04/1818; 10/04/1818-17/04/1818; 18/04/1818-10/05/1818; 12/05/1818-19/06/1818)
[NB: in CI 2, CI 3, CI 4, CI 5, CI 30, CI 31, 34, 96, 102 risulta che assistente comunitativo è Calanca Gioacchino]
- ISCHIA: VT 95, 94, 86 e 93; nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Rocchi Roberto (18/08/1818-12/09/1818; 15/09/1818-17/10/1818; 19/10/[1818]-30/10/[1818]; 02/11/[1818]-30/11/[1818])
- VALENTANO: VT 81 e 80, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Rocchi Roberto (10/12/1818-19/03/1819; 10/04/1819-07/05/1819)
- LATERA: VT 79, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Rocchi Roberto (24/05/1819-24/07/1819)
- GRADOLI: VT 301 e 300, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Rocchi Roberto (02/08/1819-14/08/1819; 17/08/1819-17/10/1819)
- S. LORENZO: VT 295, con l’aiuto di Rocchi Roberto (13/03/1820-08/05/1820)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Rocchi Roberto, Bersani Giuseppe, Calanca Gioacchino, Rocchi Roberto
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Calleri, Camillo
Camillo Calleri
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 23 e 12, nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geom.a Cens.o”, entrambe insieme a Bavosi Giuseppe “Ing.e Geom.a Cens.o” (28/04/1818-30/07/1818; 19/08/1818-25/10/1818)
- PERUGIA: PG 145, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra”, insieme a Bavosi Giuseppe “Ing.e Geometra” (27/10/1818-18/03/1819)
- PASSIGNANO: PG 255, nel brogliardo si qualifica “Pub.co Ing.e Geom.a Cens.o”, senza aiutante (02/04/1819-04/10/1819)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Bavosi Giuseppe
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Camera, Luigi
Luigi Camera
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- CERQUETO: SP 96 (20/08/1819-12/09/1819)
- TODI: PG 371, nel brogliardo si qualifica “G.a Cens.o”, insieme a Maralla Giacomo “Perito Agrimensore G.a C.o” (21/09/1819-19/12/1819)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Maralla Giacomo
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Campari, Francesco
Francesco Campari
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Aiutante di Brigliadoro Teopompo (FR 55, 56 e 57)
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Brigliadoro Teopompo
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Camporesi, Giulio
Giulio Camporesi
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito architetto per le stime delle fabbriche
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
-ROMA (1819-22)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Adriano Ruggeri
Canavacci, Eufemio
Eufemio Canavacci
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Aiutante di Senesi Giovanni (CO 189, 190 e 191; CO 211 e 212; CO 220; CO 236 e 237; CO 238)
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Senesi Giovanni
Autore della scheda: Adriano Ruggeri