Archivi tag: C

Candelori, Francesco

Francesco Candelori
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Minazzoli Carlo (VT 159, 173 e 188) (CO 129 e 130)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Minazzoli Carlo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cantalupi, Antonio

Antonio Cantalupi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CASCIA: SP 232, 220 e 218 (04/09/[1818]-30/09/[1818]; 01/10/1818-08/11/1818; 08/11/1818-13/12/1818)
- MONTEFALCO: SP 322, 320, 323 e 324 (16/12/1818-15/01/1819; 16/01/1819-10/02/1819; 11/02/1819-25/03/1819; 28/03/1819-14/04/1819)
- GUARDEA: SP 53 e 54 (19/06/1819-23/07/1819; 24/07/1819-09/08/1819)
- SELCI: RI 105, nel brogliardo si qualifica “G. C.”, senza aiutante (22/08/1819-30/09/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cantalupi, Francesco

Francesco Cantalupi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- NORCIA: SP 184 (24/09/1818-09/11/1818)
- SPOLETO: SP 125 e 126 (11/11/1818-31/12/1818; 01/01/1819-13/03/1819)
- TERNI: SP 2, 4, 5, 6, 7, 3 e 1, in SP 3-7 si qualifica “Ing.re ... Geom.a Censo”, tranne SP 1, le altre con l’aiuto di Pulci Anastasio (15/03/1819-27/04/1819; 27/04/[1819]-23/05/[1819]; 24/05/1819-30/06/1819; 01/07/1819-20/07/1819; 21/07/1819-10/08/1819; 11/08/1819-15/09/1819; 01/10/1819-15/11/1819)
- TREVI: SP 165, 166 e 164 (19/04/1819-20/05/1819; 21/05/1819-31/05/1819; 01/06/1819-13/06/1819)
- FARNESE: VT 304, 306 e 307, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario” oppure “Ing.re ... Geometra Censuario”, tutte senza aiutante (23/01/1826-15/03/1826; 15/03/1826-05/04/1826; 06/04/1826-30/04/1826)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Pulci Anastasio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cappa, Carlo

Carlo Cappa
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- APAGNI: SP 283 (08/05/[1818]-27/05/[1818])
- SPOLETO: SP 131 (24/11/1818-03/01/1819)
- S. ANATOGLIA: SP 124 (08/01/1819-04/06/1819)
- SPINA: SP 301 (13/04/1819-02/05/1819)
- APPECANO: SP 111, nella mappa si qualifica “Ing. ... G.a C.o” (08/06/1819-04/07/1819)
- VIVARO: CO 251, nel brogliardo si qualifica “Ing.e ... Geometra”, con l’aiuto di Malpici Angelo Maria (19/071819-12/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Malpici Angelo Maria

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cappucci, Federico

Federico Cappucci
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Longhi Agostino (RI 51 e 55, in entrambe: “Aiutante Censuario”); di Nicolardi Giuseppe (RI 97, “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Longhi Agostino, Nicolardi Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Caprilli, Angelo

Angelo Caprilli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PANICALE: PG 217 e 218, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe insieme a Baglione Gaspare “Geometra Cens.o” (23/01/1819-26/03/1819; 06/04/1819-16/05/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Baglione Gaspare

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Caravaggio, Gabriele

Gabriele Caravaggio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- NOCERA: PG 282 e 283, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Rossi Ermenegildo (22/08/1818-31/10/1818; 01/11/1818-11/11/1818)
- FOLIGNO; PG 339, 340 e 346, in PG 340 e 346 si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con l’aiuto di Rossi Ermenegildo, PG 346 insieme a Manenti Luigi “Geometra Cens.o” (17/11/1818-31/12/1818; 01/01/1819-31/01/1819; 17/11/1818-22/03/1819)
- SAMBUCI: CO 194, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Matei Antonio (05/05/1819-07/07/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Rossi Ermenegildo, Manenti Luigi, Matei Antoni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cardona, Ferdinando

Ferdinando Cardona
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Attanasio Innocente (PG 294, 295, 296, 297 e 300, in tutti: “Aiutante Censuario”; PG 396: “Aiutante Censuario”; PG 425 e 426: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Attanasio Innocente

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Carpinelli, Lorenzo

Lorenzo Carpinelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CORNETO: CI 82, 29, 43 e 42, come aiutante di Bertani Giuseppe, e CI 82 anche di Ferrari Antonio (20/02/1818-12/04/1818; 13/04/1818-30/04/1818; 02/05/1818-13/05/1818; 14/05/1818-17/06/1818)
- VITERBO: VT 166, 161, 160, 185 e 162, nei brogliardi si qualifica “Geomertra Censuario”; VT 160, 161 e 166 insieme a Rozza Giuseppe, “Geomertra Censuario”, VT 162 con l’aiuto di Barzetti Vincenzo, VT 185 senza aiutante (13/07/1818-31/07/1818; 01/08/1818-03/09/1818; 12/09/1818-09/10/1818; 14/10/1818-18/10/1818; 20/12/1818-28/02/1819)
- TODI: PG 387 e 374, nel brogliardo 374 si qualifica “Geom. Censuario”, PG 374 con l’aiuto di Brizi Alessandro, PG 387 di Migani Giuseppe (23/04/1819-24/05/1819; 01/10/1819-07/12/1819)
- BASCHI: PG 407 e 408, in PG 408 si qualifica “Geom.a Censuario”, entrambe con l’aiuto di Brizi Alessandro (01/06/1819-03/08/1819; 11/08/1819-29/09/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bertani Giuseppe, Ferrari Antonio, Rozza Giuseppe, Barzetti Vincenzo, Brizi Alessandro,

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Carpini, Francesco Saverio

Francesco Saverio Carpini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Zerboni Fortunato (FR 192 e 193)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Zerboni Fortunato

Autore della scheda: Adriano Ruggeri