Archivi tag: C

Cetrini, Pietro

Pietro Cetrini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- FRATTA PG 71, come aiutante di Suvà Giovanni Battista (08/06/1818-15/07/1818)
- PETRIGNANO: PG 325, 326, 327 e 329; nei brogliardi (anche 330) si qualifica “Ag.re Ai.te”, “Perito ed Arch. Civ.le Ai.te”, “Perito ed Arch. Civ.le Ai.te G.a” o “Ai.te Geometra Cens.o”, tutte insieme a Suvà Giovanni Battista “Geometra Cens.rio” (23/07/1818-07/09/1818; 09/09/1818-23/10/1818; 26/10/1818-28/11/1818; 01/03/1819-18/04/1819)
- STERPETO: PG 330, insieme a Suvà Giovanni Battista “Geometra Cens.rio” (01/12/1818-28/02/1819)
- ASSISI: PG 319, 318 e 320, nel brogliardo si qualifica “Perito ed Architetto Civile, Aiut.te Geom.a Cens.o” o (PG 320) “Aiut.te e Geom.a Cens.o” in collaborazione con Suvà Giovanni Battista (19/04/1819-13/05/1819; 13/05/1819-12/07/1819; 23/07/1819-25/08/1819)
- TODI: PG 390 e 375, nei brogliardi si qualifica “Aiut.te G.a C.o”, entrambe insieme a Suvà Giovanni Battista “Geometra Cens.o” (09/09/1819-28/10/1819; 10/09/1819-23/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Suvà Giovanni Battista

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Ceva, Carlo

Carlo Ceva
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTESANTO: SP 288 e 289, nella mappa si qualifica “Geom. Cens.”, entrambe insieme a Nanni Luigi “Geom. Cens.” (06/03/1819-02/06/1819; 06/06/1819-02/08/1819)
- PORCIGLIANO: RI 63, insieme a Nanni Luigi, nel brogliardo si qualificano “Geometri C.i”, senza aiutante (11/08/1819-04/09/1819)
- MONTENERO: RI 28, insieme a Nanni Luigi, nel brogliardo si qualificano “Geometri C.i”, senza aiutante (20/09/[1819]-24/10/[1819])

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Nanni Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Ceva, Giovanni Battista

Giovanni Battista Ceva
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- NORCIA: SP 201 (20/07/1818-01/11/1818)
- BEVAGNA: SP 344 (17/12/1818-07/04/1819)
- MAENZA: FR 183, 184 e 185, tutte con l’aiuto di Negretti Antonio (08/05/1819-01/08/1819; 01/08/1819-15/09/1819; 16/09/1819-20/10/1819)
- S. LORENZO: FR 106, 108 e 107, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte con l’aiuto di Negretti Antonio (04/11/1819-30/11/1819; 01/12/1819-31/01/1820; 07/01/1820-15/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Negretti Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cherubini, Massimino

Massimino Cherubini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Bertoncini Innocente (PG 259: “Aiutante Cens.o”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bertoncini Innocente

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Chiariotti, Pietro

Pietro Chiariotti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Collini Carlo (VT 192); di Masella Francesco (VT 191); di Metelli Giuseppe (VT 150 e 151; VT 279 e 280)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Collini Carlo, Metelli Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Chiesa, Antonio

Antonio Chiesa
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTEROMANO: CI 17, 64 e 16; nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geometra”, tutte senza aiutante (01/04/1818-18/05/1818; 19/05/1818-02/06/1818; 03/06/1818-11/06/1818)
- MANZIANA: CI 122 e 25; nel brogliardo 122 si qualifica “I. ... Geom.ra”; CI 25 senza aiutante, CI 122 con l’aiuto di Delmati Siro (17/06/1818-01/08/1818; 02/08/1818-non è indicata la conclusione)
- SORIANO: VT 194, 197, 195 e 196, nei brogliardi si qualifica “Ing.e ... G.a Pont.o”, tutte senza aiutante (12/09/1818-24/11/1818; 25/11/1818-03/02/1819; 04/02/1819-31/03/1819; 01/04/1819-15/05/1819)
- ANGUILLARA con GALERA: CO 53, 54, 55 e 56, nei brogliardi si qualifica “Ing.e ... G.a”, con l’aiuto di Piermattei (il nome non è indicato), ma la 56 senza aiutante (23/05/1819-25/06/1819; 26/06/1819-02/07/1819; la mappa 55 è lacera e non si legge la data, a rigor di logica deve anch’essa risalire al 1819, forse tra 02/07 e 26/10; 26/10/1819-16/11/1819)
- MAZZANO: CO 52, nel brogliardo si qualifica “Ing.e ... G.a Cens.o”, senza aiutante (08/09/1819-25/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Delmati Siro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cialdea, Filippo

Filippo Cialdea
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Lisini Bartolomeo (CO 157 e 158)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lisini Bartolomeo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cima, Marco

Marco Cima
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTELEONE: SP 263 e 264 (01/09/1818-06/10/1818; 08/10/1818-25/10/1818)
- CASCIA: SP 214 (30/11/1818-24/12/1818)
- TERNI: SP 9 e 8, in SP 9 si qualifica “Geom.a Cat.e”, entrambe con l’aiuto di Fiorentini Filippo (01/02/1819-10/03/1819; 11/03/1819-13/04/1819)
- MONTE LEONE: RI 79, con l’aiuto di Fiorentini Filippo (18/04/1819-26/06/1819)
- GINESTRA: RI 81, con l’aiuto di Fiorentini Filippo (26/06/1819-25/07/1819)
- SCANDRIGLIA: RI 150, 148, 149, 151 e 147, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cat.e”, tutte con l’aiuto di Fiorentini Filippo (07/06/1819-30/10/1819; 27/07/1819-10/08/1819; 11/08/1819-24/08/1819; 25/08/1819-02/09/1819; 03/09/1819-06/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Fiorentini Filippo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cipriani, Alessandro

Alessandro Cipriani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTONE: PG 97, 95 e 96, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, PG 95 e 97 con l’aiuto di Rossi Angelo, PG 96 con l’aiuto di Toselli Filippo (06/05/1818-08/07/1818; 01/07/1818-17/09/1818; 18/09/1818-06/12/1818)
- PERUGIA: PG 158, 144, 170 e 117, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte senza aiutante (17/12/1818-28/02/1819; 29/03/1819-10/05/1819; 24/05/1819-10/07/1819; 14/07/1819-11/09/1819)
- TODI: PG 399, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, senza aiutante (01/10/1819-18/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Rossi Angelo, Toselli Filippo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cobianchi, Baldassarre

Baldassarre Cobianchi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- NORCIA: SP 189, 188, 190 e 197, nella mappa 197 si qualifica “Ing.e ... Geom. Cens.o” (12/08/1818-04/09/1818; 05/09/1818-10/10/1818; 12/10/1818-19/11/1818; 20/11/1818-29/12/1818)
- CASCIA: SP 213 (27/10/1818-28/11/1818)
- NARNI: SP 71 e 65, in SP 71 si qualifica “Geom. Cens. Ing.”, SP 65 insieme a Pioldi Angelo (07/01/1819-01/03/1819; 08/02/[1819]-12/03/[1819])
- ALBANO: CO 111 e 112, nel brogliardo 111 si qualifica “Ing.re ... Geom.a Cens.”, entrambe senza aiutante (10/04/1820-12/04/1820; 20/04/1820-22/04/1820)
- VELLETRI: FR 265, 275, 276, 274 e 273, nelle mappe si qualifica “Geometra C.”, FR 274 con l’aiuto di Gaudenzi Antonio, le altre senza aiutante (20/05/1819-20/03/1820; 01/06/1819-30/06/1819; 01/07/1819-30/07/1819; 01/10/1819-30/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gaudenzi Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri