Archivi tag: C

Colli, Isidoro

Isidoro Colli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTEROMANO: CI 87, 95 e 27 come aiutante (CI 87: “aiutante geometra censuario”; CI 95: “aiutante geometra”) di Rossi Luigi (08/04/1818-30/04/1818; 01/05/1818-26/05/1818; 27/05/1818-12/06/1818)
- ALLUMIERE: CI 66, come aiutante (“aiutante geometra”) di Rossi Luigi (16/06/1818-14/07/1818)
- CIVITAVECCHIA: CI 22, come aiutante di Rossi Luigi (15/07/1818-04/08/1818)
- VITERBO: VT 175, 190, 178, 180 e 189, come aiutante (“Aiutante Censuario”) di Rossi Luigi (15/08/1818-06/11/1818; 07/11/1818-25/12/1818; 02/02/1819-01/03/1819; 02/03/1819-28/03/1819; 01/04/1819-20/04/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
Sebbene nelle mappe seguenti figuri come aiutante di Rossi Luigi, il suo nome compare nell’elenco dei geometri

Rimandi ad altre schede: Rossi Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Collini, Carlo

Carlo Collini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CORNETO: CI 20 e 58; CI 20 senza aiutante, CI 58 con l’aiuto di Collini Luigi (01/03/[1818]-31/03/[1818]; 17/06/1818-18/07/1818)
- MONTALTO: CI 60, 127 e 59; in CI 127 si qualifica “Geomet. Cens.o”, tutte con l’aiuto di Collini Luigi (01/04/1818-30/04/1818; 01/05/1818-31/05/1818; 01/06/1818-26/06/1818)
- VITERBO: VT 167, 182 e 186; in VT 186 si qualifica “Geom.a Cens.o”; tutte senza aiutante (24/04/1818-25/09/1818; 26/09/1818-17/10/1818; 18/10/1818-19/12/1818)
- CIVITAVECCHIA: CI 86, senza aiutante (20/07/1818-20/08/1818)
- BAGNAIA: VT 136, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Pont.o”, con l’aiuto di Barzetti Vincenzo (marzo 1819-luglio 1819)
- VIANO: VT 286, 281 e 282, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Barzetti Vincenzo (26/07/1819-08/08/1819; 30/08/1819-29/10/1819; 22/10/1819-10/11/1819)
- VITORCHIANO: VT 192, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, con l’aiuto di Chiariotti Pietro (06/11/1820-01/02/1821)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Collini Luigi, Barzetti Vincenzo, Chiariotti Pietro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Collini, Luigi

Luigi Collini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTALTO: CI 60, 127 e 59, come aiutante di Collini Carlo (01/04/1818-30/04/1818; 01/05/1818-31/05/1818; 01/06/1818-26/06/1818)
- CORNETO: CI 58, come aiutante di Collini Carlo (17/06/1818-18/07/1818)
- S. MICHELE: VT 34, insieme al geometra Ganucci Luigi (03/02/1819-10/04/1819)
- CASTEL CELLESE: VT 78, senza aiutante (12/05/1819-28/05/1819)
- ORVIETO: VT 113, come aiutante (“Aiutante Geometra”) di Pilotti Antonio (23/07/1819-03/09/1819)
- SOGANO: VT 133 e 134, come aiutante (“Aiutante Geometra”) di Pilotti Antonio (04/09/1819-24/10/1819; 25/10/1819-06/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Collini Carlo, Ganucci Luigi, Pilotti Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Comencini, Giacomo

Giacomo Comencini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- COLLAZZONE: PG 412 e 415, nei brogliardi si qualifica “Ing.e ... G. C.”, PG 412 insieme a Gorri Luigi “G. C.”, PG 415 senza aiutante (15/02/1819-14/08/1819; 10/04/1819-10/05/1819)
- CORCIANO: PG 176, nel brogliardo si qualifica “Ing.e ... G. C.”, senza aiutante (26/08/1819-30/09/1819)
- CITTÀ DELLA PIEVE: PG 231, nel brogliardo si qualifica “Ing.e ... G. C.”, senza aiutante (08/10/1819-20/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gorri Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Concioli, Secondo

Secondo Concioli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ROMA (1819-1822), per la quale è anche perito architetto per le stime delle fabbriche

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Corsini, Adriano

Adriano Corsini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PIETRALUNGA: PG 105 e 106, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, PG 106 con l’aiuto di Arcangeloni Antonio (09/05/1818-04/09/1818; 09/09/1818-16/10/1818)
- PERUGIA: PG 166, 130, 142, 167 e 146, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, “Ing.re Geom.a Cens.o” o “G. C.”, tutte senza aiutante (22/10/1818-30/01/1819; 06/03/1819-30/05/1819; 16/06/1819-09/08/1819; 20/08/1819-30/11/1819; 01/02/1820-18/04/1820)
- CITTÀ DELLA PIEVE: PG 229, nel brogliardo si qualifica “Geom. Cens.”, senza aiutante (01/12/1819-28/01/1820)
- PIETRALUNGA: PG 105 e 106, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, PG 106 con l’aiuto di Arcangeloni Antonio (09/05/1818-04/09/1818; 09/09/1818-16/10/1818)
- PERUGIA: PG 166, 130, 142, 167 e 146, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, “Ing.re Geom.a Cens.o” o “G. C.”, tutte senza aiutante (22/10/1818-30/01/1819; 06/03/1819-30/05/1819; 16/06/1819-09/08/1819; 20/08/1819-30/11/1819; 01/02/1820-18/04/1820)
- CITTÀ DELLA PIEVE: PG 229, nel brogliardo si qualifica “Geom. Cens.”, senza aiutante (01/12/1819-28/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Arcangeloni Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Cortella, Antonio

Antonio Cortella
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 45, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geom.a Cens.o”, insieme a Vizzani Andrea “Ing.e Geom.a Cens.o” (15/09/1818-30/10/1818)
- CORCIANO: PG 181, 177 e 175, nei brogliardi si qualifica “Ing.e e Geom.a Cens.o”, tutte senza aiutante (22/10/1818-31/01/1819; 01/02/1819-12/04/1819; 02/07/1819-12/11/1819)
- PERUGIA: PG 155, nel brogliardo si qualifica “Ing.e G.a Cens.o”, senza aiutante (15/04/1819-27/07/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Vizzani Andrea

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Coscia, Nicola

Nicola Coscia
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ALBANO: CO 107, 108, 109 e 110, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geometra C.o”, con l’aiuto di D’Andrea Vito Angelo (18/05/1819-05/07/1819; 06/07/1819-10/07/1819; 13/07/18-26/07/1819; 27/07/1819-24/08/1819)
- CASTEL GANDOLFO: CO 28, 29 e 30 (perimetro del lago di Castel Gandolfo; mappa non datata); nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e Geom.a Cens.o”; CO 28 e 29 con l’aiuto di D’Andrea Vito Angelo (23/08/1819-30/09/1819; 01/10/1819-16/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: D’Andrea Vito Angelo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Costa, Francesco

Francesco Costa
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito architetto per le stime delle fabbriche

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ROMA (1819-1822)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Costa, Giacomo

Giacomo Costa
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ROMA (1819-1822)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri