Paolo Gagliardi
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- VITERBO: VT 174, 171, 181, 169, 168, 184 e 176; in alcuni brogliardi si qualifica “G.a C.o” oppure “Geometra C.o”, tutte con l’aiuto di Forcherio Giuseppe (04/01/[1818]-25/01/[1818]; 28/01/1818-15/03/1818; 13/07/1818-07/08/1818; 08/08/1818-10/09/1818; 15/09/[1818]-04/10/[1818]; 08/10/[1818]-29/10/[1818]; 30/10/1818-31/12/1818)
- CISTERNA: CO 91, 92, 93 94 95 e 96; nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte con l’aiuto di Calatroni Gaspare (29/03/1819-20/04/1819; [la mappa 92 è lacerata nel punto dove sono indicati giorni e mesi] 1819; 01/05/1819-10/05/1819; 15/05/1819-25/05/1819; 23/05/1819-31/05/1819; 05/06/1819-15/06/1819)
- VELLETRI: FR 269, 270, 271 e 272, nelle mappe si qualifica “Geom. Cens.”, FR 269 con l’aiuto di Forcherio Giuseppe (06/07/1819-01/09/1819;02/09/1819-04/10/1819; 05/10/1819-30/11/1819; 05/02/1820-10/02/1820)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Forcherio Giuseppe, Calatroni Gaspare
Autore della scheda: Adriano Ruggeri