Archivi tag: G

Gambini, Giovanni

Giovanni Gambini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- FRATTA: PG 62, 66, 67 e 75, nei brogliardi si qualifica “Ingegnere ... Geometra Censuario”, tutte insieme a Bertolli Gaspare “Ingegnere ... aiutante” (04/07/1818-04/08/1818; 05/08/1818-17/08/1818; 20/08/1818-20/09/1818; 22/09/1818-06/10/1818)
- PREGGIO: PG 82, nel brogliardo si qualifica “Ingegnere ... Geometra Censuario”, insieme a Bertolli Gaspare “Ingegnere ... aiutante” (08/10/1818-08/11/1818)
- PERUGIA (città): PG 116, nel brogliardo si qualifica “Ing.re ... G.a C.o”, insieme a Bertolli Gaspare “Ingegnere ... aiutante” (24/11/1818-13/05/1819)
- PERUGIA: PG 160, 118, 122, 163, 156 e 172; nei brogliardi si qualifica “Ing.re ... G.a C.o”, PG 118, 163 e 172 con l’aiuto di Leanti Francesco, PG 122, 156 e 160 con l’aiuto di Boccanera Annibale (13/05/1819-03/06/1819; 04/06/1819-26/06/1819; 27/06/1819-19/07/1819; 20/07/1819-14/08/1819; 15/08/1819-20/09/1819; 21/09/1819-18/10/1819)
- CITTÀ DELLA PIEVE: PG 230 e 236, nei brogliardi si qualifica “Ing.re ... Geom.a Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Boccanera Annibale (19/10/1819-30/11/1819; 01/12/1819-31/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bertolli Gaspare, Leanti Francesco, Boccanera Annibale

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Ganucci, Luigi

Luigi Ganucci
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- S. MICHELE: VT 34, insieme al geometra Collini Luigi (03/02/1819-10/04/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Collini Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gasparini, Giuseppe Maria

Giuseppe Maria Gasparini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- S. POLO DE’ CAVALIERI: CO 231, 232, 233, 234 e 235, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o” o “Geometra del Catasto” (in CO 233: “Geometra del Catasto Ecclesiastico”), solo CO 231 con l’aiuto di Meucci Vincenzo (01/03/1819-06/04/1819; 07/04/1819-15/05/1819; 18/05/1819-20/06/1819; 21/06/1819-02/07/1819; 03/07/1819-13/07/1819)
- VALLINFREDA: CO 197, senza aiutante (14/07/1819-21/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Meucci Vincenzo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gasparri, Gaspare

Gaspare Gasparri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Piazza Antonio (CO 43; CO 45)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Piazza Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gauch, Giuseppe

Giuseppe Gauch
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PIETRALUNGA: PG 98 e 100, nei brogliardi si qualifica “Geo. Censuario”, entrambe insieme a Lunardi Francesco “Ingeg.re ... Geo.a Cens.o” (08/05/[1818]-31/07/[1818]; 05/08/[1818]-24/09/[1818])
- PERUGIA: PG 153 e 173, nei brogliardi si qualifica “G. C.”, entrambe senza aiutante (04/10/1818-30/01/1819; 08/03/1819-29/08/1819)
- PIEGARO: PG 247 e 248, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe senza aiutante (17/09/1819-26/10/1819; 08/11/1819-18/03/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lunardi Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gaudenzi, Antonio

Antonio Gaudenzi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Cobianchi Baldassarre (FR 274)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cobianchi Baldassarre

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gazzaniga, Cesare

Cesare Gazzaniga
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 115 (12/05/1819-30/06/1819)
- CASO: SP 122 (01/07/1819-02/08/1819)
- MONTE CASTELLO: PG 468 e 471, in PG 471 si qualifica “Ing.e ... G.a Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Sebastiani Luigi (16/09/1819-02/02/1820; 17/11/1819-17/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Sebastiani Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gellera, Michele

Michele Gellera
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Panigata Giuseppe (CO 6, 7, 8, 9 e 31; nei brogliardi si qualifica “Agg.to Censo”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Panigata Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Gentili, Francesco

Francesco Gentili
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Bertuelli Carlo (PG 450, 451 e 454)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: in PG 457, elevata sempre da Bertuelli Carlo, Gentili Francesco è indicatore comunale]

Rimandi ad altre schede: Bertuelli Carlo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Ghinas, Giovanni

Giovanni Ghinas
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PALOMBARA: CO 33, 37, 35 e 36, tutte con il geometra Budi Francesco (11/06/1819-17/07/1819; 30/07/1819-04/09/1819; 14/10/1819-14/01/1820; 20/10/1819-13/11/1819)
- CRETONE: CO 39, insieme con il geometra Budi Francesco e con l’aiuto di Bazzocchi Giuseppe (09/07/1819-06/10/1819)
- STAZZANO: CO 40, 42 e 41; nella mappa 41 e nel brogliardo 42 si qualifica “Geometra Censuario”, tutte con il geometra Budi Francesco e con l’aiuto (CO 42) di Bazzocchi Giuseppe (13/10/1819-24/11/1819; 02/12/1819-02/01/1820; 03/01/1820-16/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Budi Francesco, Bazzocchi Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri