Archivi tag: G

Giacobini, Alessandro

Alessandro Giacobini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Mercandoni Vincenzo (PG 286)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Mercandoni Vincenzo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giarda, Giovanni Battista

Giovanni Battista Giarda
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- NORCIA: SP 209, 206, 185 e 186, nella mappa 185 si qualifica “Geometra C.o” (20/08/1818-21/09/1818; 20/09/1818-08/10/1818; 09/10/1818-30/10/1818; 31/10/1818-17/11/1818)
- COLLESCIPOLI: SP 19, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Milani Fortunato (10/01/1819-30/04/1819)
- AGUZZE: SP 31 (01/05/1819-10/06/1819)
- CALVI: RI 106, 107 e 108, nei brogliardi si qualifica “Geometra C.o”, tutte con l’aiuto di Latanzi Nicola (20/06/1819-02/09/1819; 02/09/1819-09/11/1819; 10/11/1819-31/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Milani Fortunato, Latanzi Nicola

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giannoni Giacinto

Giacinto Giannoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Bonaccioli Ludovico (FR 241, 243 e 248); di Gregoris Antonio (FR 152 e 153)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bonaccioli Ludovico, Gregoris Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Ginei, Flaminio

Flaminio Ginei
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Ambrosetti Ignazio (FR 44, 45 e 46)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Ambrosetti Ignazio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giordani, Giovanni Battista

Giovanni Battista Giordani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Casacca Cristoforo (RI 66, 67 e 68; RI 137); di Gabrici Luigi (RI 13)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Casacca Cristoforo, Gabrici Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giovannini, Paolo

Paolo Giovannini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Fulvi Felice (CO 1, 2 e 3, nei brogliardi si qualifica “Aiutante Geometra Censuario”; CO 115, nel brogliardo si qualifica “Aiutante Geometra Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Fulvi Felice

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giovannini, Liborio

Liborio Giovannini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 3, 7, 156, 25, 49, 67, 71, 127, 88, 160; AR 3, 7, 25, 156 con l’aiuto di Mandolesi Carlo; AR 49, 67 e 160 con l’aiuto di Rosati Raffaello (o Raffaele); AR 71 con l’aiuto di Martorelli Nicola; AR 88 e 127 senza aiutante (24/02/1818-22/05/1818; 04/04/1818-06/04/1818; 08/05/1818-18/06/1818; 23/06/1818-04/07/1818; 01/12/1818-12/01/1819; 13/01/1819-10/02/1819; 11/02/1819-28/03/1819; 29/03/1819-16/04/1819; 17/04/1819-16/05/1819; 04/10/1819-31/11/1819, dopo aver redatto le mappe di Falvaterra)
- FALVATERRA: FR 47 e 48, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Martorelli Nicola (06/06/1819-15/08/1819; 15/08/1819-07/10/1819)
- SEZZE: FR 199 e 200, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe insieme a Mazzucchi Gaetano “Geometra Censuario” (15/12/1819-30/01/1820; 10/02/1820-07/04/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Mandolesi Carlo, Rosati Raffaello, Martorelli Nicola, Mazzucchi Gaetano

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Girotti Giuseppe

Giuseppe Girotti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 48 e 14, nella mappa 14 si qualifica “Geometra C.”, nel brogliardo 48: “G.a C.o”, entrambe senza aiutante (17/05/1818-31/08/1818; 10/09/1818-14/12/1818)
- PANICALE: PG 219 e 220, nei brogliardi si qualifica “Geometra C.”, PG 219 con l’aiuto di Lanci Francesco (01/01/1819-31/03/1819; 03/04/1819-29/07/1819)
- TODI: PG 386 e 372, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, entrambe senza aiutante (25/08/1819-25/11/1819; 01/12/1819-14/03/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lanci Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giudici, Luigi

Luigi Giudici
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Celotta Ernesto (FR 30 e 31)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Celotta Ernesto

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Giussani, Carlo

Carlo Giussani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- RONCIGLIONE: VT 269, 272, 271 e 270, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geom.a Ponificio” oppure “... Censuario”, tutte senza aiutante (12/10/1818-30/01/1819; 01/02/1819-15/04/1819; 15/04/1819-15/05/1819; 15/05/1819-30/06/1819)
- CIVITA CASTELLANA: VT 262 e 268, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geom.a” (in 262 aggiunge, dopo Geom.a: “Corettore”), entrambe senza aiutante (manca la mappa 262, e non se ne può conoscere la data; 20/11/1818-31/12/1818)
- CAPRAROLA; VT 240, nel brogliardo si qualifica “Ingeg.e ... Geom.a Pontificio”, senza aiutante (08/07/1819-20/09/1819)
- CASTEL S. ELIA: VT 225 e 224, nei brogliardi si qualifica “Pubbl.o Ingeg.e ... G.a” e “Ing.e ... Geom.a Cens.o”, entrambe senza aiutante (01/09/1819-20/10/1819; 21/10/1819-21/01/1820)
- NEPI: VT 288, 289, 287, 292, 293 e 290, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geom.a Censuario”, tutte senza aiutante (24/07/1819-28/09/1819; 18/10/1819-03/11/1819; 09/12/1819-09/02/1820; 10/10/1820-30/11/1820; 29/10/1820-10/11/1820; 01/12/1820-15/12/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri, dove invece c’è GIUSSANI GIUSEPPE]

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri