Archivi tag: G

Garofali

Garofali
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nell’Ottocento delle piante di alcuni edifici posti tra la chiesa dei SS. Apostoli e la strada che dal Corso conduce alla Brà in Verona (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Garzoni, Domenico

Domenico Garzoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito straordinario

Biografia:
XVI secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1712 di una mappa della città di Venezia da S. Giacomo di Rialto sino a S. Bartolomeo e la Piazza di San Marco; con Antonio Gornizai è autore di due disegni uno di Vicenza e uno di Schio datati 1717 e 1723; con Domenico Piccoli di una mappa di Padova datata 1713, tutte conservate presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Calabi 1993, pp. 190-201; Chiappa 1987, pp. 129-147; Kubelik 1974, pp. 445-465.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Grimaldo, J.

J. Grimaldo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Stampatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Pubblica una carta del porto di Malamocco confrontato con Porto Said, nel 1864.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 65.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Gregori, Marco

Marco Gregori
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere e disegnatore

Biografia:
Fine XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1796 di un disegno di una porzione del fiume Piave a Fagarè (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Graziano, Nicola

Nicola Graziano
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore e pubblico perito

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una veduta relativa a i Beni di privati siti fra la strada regia e il torrente Giara, dal ponte detto della Barella alla piazza di Isola datata 1740 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Grandis Francesco, vedi Grandi Francesc

Francesco Grandis
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Grandi Francesco

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Grandis, Alvise

Alvise Grandis
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore pubblico perito

Biografia:
Fine XVIII e inizio XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1801 del Dissegno fra l'Adige, ed il Po dal Mincio al mare.....e nel 1799 de La veneta laguna antica e moderna....incisa da Antonio Sandi,conservate presso la Biblioteca Querini Stampalia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
: Biadene 1980, n. 1328; IGM Catalogo 1934, n. 69; Laguna Venezia 2003, n. 75; Marinelli 1881, n. 1328; Mazzariol 1959, n. 54, 63, 161; Tooleys dictionary 1979, p.259.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Grandi, Guglielmo

Guglielmo Grandi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Proto, ingegnere alle Acque

Biografia:
XVI secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una mappa che rappresenta un breve settore dell'alveo del fiume Piave nella zona delle grave dal muro di Noal al passo di Lovadina datata 1583 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Grandi, Francesco

Francesco Grandi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Tenente

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1713 di un disegno d'una porzione del territorio vicentino adiacente al contado del Tirolo (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Gramolin, Alvise

Alvise Gramolin
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Cartografo nautico fiorentino

Biografia:
Inizi XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una carta del Mar Egeo del 1612 e di una carta del Mar Adriatico datata 1624.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Astengo 2000, p.44, 106; Biadene 1995, n. 31.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio