Archivi tag: G

Gradenigo, Zorzi Fucci

Zorzi Fucci Gradenigo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Sergente maggiore ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di piante di edifici da adibire a magazzini nelle bocche di Cattaro, datati 1753(ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Gornizai, Antonio

Antonio Gornizai
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere, perito ordinario

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Nel 1713 disegna una carta della conterminazione della laguna, dalla valle del Brenta a sud di Chioggia, al lido del Cavallino, dal taglio del Sile a quello dell'Osellino fino a quello del Brenta; con Domenico Garzoni è autore di due disegni uno di Vicenza e uno di Schio datati 1717 e 1723;con Pietro Zambelli disegna nel 1734 una mappa del territorio di Adria tra l'Adige e il condotto della Val di Dentro, il Castagnaro ossia canal Bianco (ASVe)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Kann-Kyburz 1982, pp. 307-314; Kubelik 1974, pp. 445-465; Viviani 1980-81, pp. 151-239; Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Gambaro, Muise

Muise Gambaro
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
Prima metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Portano il suo nome due disegni di edifici militari a Corfù datati 1789(ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 311.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Galli Girolamo, vedi Gallo Gerolamo

Girolamo Galli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gallo Gerolamo

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Gastaldo M. Iacobo, vedi Gastaldi Giacomo

M. Iacobo Gastaldo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gastaldi Giacomo

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Garlato C. B., vedi Garlato Giovanni Battista

Garlato
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Garlato Giovanni Battista

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Giampiculi Giulian, vedi Giampiccoli Giuliano

Giulian Giampiculi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Giampiccoli Giuliano

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Galli, Vincenzo

Vincenzo Galli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Sergente maggiore d'artiglieria

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Portano il suo nome due disegni di edifici militari a Corfù datati 1789 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Gallo, Domenico

Domenico Gallo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVI secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1559 con Nicolò Dal Cortivo di una mappa che rappresenta la striscia di litorale da San Nicolò al porto e a San Pietro in Volta conservata all’ASVe. Nel 1564 delineò il corso del fiume Gua (ASVe). In due carte dell’ASVr è segnalato come collaboratore di Brugnoli (1570).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Gobbi 1993, pp. 9-26; Marinelli 1881, n. 68; Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Gallo, Gerolamo

Gerolamo Gallo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito del Magistrato alle Acque

Biografia:
Fine XVI secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe sono conservate due sue carte una del 1582 relativa alla topografia delle paludi a sinistra del Piave sino a San Donà e una datata 1590 riguardante il territorio veneziano-trevisano a levante della strada Terraglio. Nel 1599 passò a vita religiosa.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio