Francesco Ghisolfi
N.
M.
Relazioni di parentela: Il Piersantelli suggerisce che Francesco Ghisolfi possa appartenere allo stesso casato di quel Buscarello de' Ghisolfi che nella seconda metà del Duecento fu per molti anni in Persia alla corte di Argun Kahn e che ne guidò nel 1292 un' ambasceria a Roma, Parigi e Londra, sostando anche a Genova.
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:
Biografia:
Il suo nome è noto soltanto grazie ad un sonetto« ... in laude de messer Francesco Ghisolfo fattore del presente libro», che appare sull'ultima pagina dell'atlante N° 3139 della Biblioteca Riccardiana di Firenze.
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
Opere attribuite:
1) Atlante nautico, Biblioteca Riccardiana, N° 3139, Firenze.
2) Atlante nautico, Biblioteca Riccardiana, N° 3140, Firenze.
3) Atlante nautico, John Carter Brown Library, Providence, R.I.
4) Atlante nautico, Huntington Library, HM 28, San Marino (California).
5) Atlante nautico, Biblioteca Nazionale, VIII,D. N° 6, Napoli.
6) Atlante nautico, Bibliothéque Nationale, 14411, Parigi.
7) Atlante nautico, Sociedad de Geografia y Estadistica, Città del Messico.
8) Atlante nautico, Biblioteca Universitaria, MSS.G.V.32, Genova.
9) Atlante nautico, Newberry Library, Novacco 6Cl, Chicago.
10) Atlante nautico, Bodleian Library, Broxb. 84.4/R 1598, Oxford.
11) Atlante nautico, Òsterreichische Nationalbibliothek, Cod. 12.925, Vienna.
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia studi:
C. ASTENGO, La produzione cartografica di Francesco Ghisol/i, in «Annali di Ricerche e Studi di Geografia», 49, 1993, pp. 1-15.
H.HARRISSE, The Discovery o/North America, Londra-Parigi, 1892.
G.PIERSANTELLI, L'Atlante di carte marine di Francesco Ghisolfi e la storia della pittura a Genova nel Cinquecento, Genova, Edizioni de L'Assicurazione e la Navigazione, 1947.
P. REVELLI, Cristoforo Colombo e la scuola cartografica genovese, Genova, SIAG, 1937.
H.R. WAGNER, The manuscript atlases of Battista Agnese, in «The Papers of the
Bibliographical Society of America», 25, 1931, pp. 1-11 O.
H.R. WAGNER, The Cartography of the Northwest Coast of America to the Year 1800, Berkeley, University of California Press, 1937.
H. WUTTKE, Zur Geschichte der Herdkunde in der letzen Hà'lfte des Mittelalters. Die Karten des Seefarenden Sudeuropas bis zum ersten Druk der Erdbeschreibung des Ptolomà'us, in «Jahrsbericht des Verein for Erdkunde zu Dresden»,VI- VII, 1870.
Altro:
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Corradino Astengo