Archivi tag: L

Lodoli, Gio. Batta

Gio. Batta Lodoli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1754 della pianta del caricatore di quadrupedi esistente a Barcagno (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio

Laia Gaspare, vedi Lai Gaspare

Gaspare Laia
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lai Gaspare

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lai, Gaspare detto il Moretto

Gaspare Lai
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
Fine XVI secolo.

Produzione scientifica:
Collega di Sorte, Perona, Fabbri, Galese e Glisenti, risulta attivo fra il 1593 e 1597. Con Dalli Pontoni e pontara lavorò ad una splendida carta (1597) sui beni Serego in località Lotaldo.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Castellazzi 1980, scheda A/8; Marinelli 1881, n. 104, 105.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lago, Gio. Batta

Gio. Batta Lago
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide la Topografia della regia città di Rovigo : pubblicata nel dicembre 1825 disegnata da Luigi Migon.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lantana, Gio. Batta

Gio. Batta Lantana
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico architetto

Biografia:
Inizio XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1607 di una porzione della pianta dell'acquedotto della città di Brescia (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lalaisse, Ch.

Ch. Lalaisse
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide Venise stampata a Parigi nel 1855 e disegnata da Rouargue (BMCVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cassini 1971, n. 113; Romanelli-Biadene 1982, n. 125.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lanzi Gio. Batta, Lauzi Gio. Batta

Gio. Batta Lanzi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lauzi Gio. Batta

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lanzani, Estore

Estore Lanzani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Metà XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore della Topografia del viaggio intrapreso e compiuto da.... Ferdinando I pella sua incoronazione in Milano ...... nell'anno 1838 e della Carta itineraria del Regno Lombardo-Veneto indicante tutte le stazioni postali .... incise da Antonio Magnaron e conservate nella BCVr. Autore con Calderai nel 1844 della Pianta della regia città di Vicenza ...conservata alla Biblioteca Bertoliana di Vicenza.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
IGM Catalogo 1934, n. 79; Marinelli 1881, n. 1673-1645; Vicenza 1984, n. 77.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 5; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lauzi, Gio. Batta

Gio. Batta Lauzi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Prima metà del XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di mappe del territorio di Bergamo datate tra 1627 e 1645 conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Laudi e Steffen

Laudi e Steffen
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore e tipografo a Firenze

Biografia:
Seconda metà del XIX secolo.

Produzione scientifica:
Editori dell’Atlante dei porti di I, II, III classe nel 1873.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003, n. 133

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio