Archivi tag: L

Lunardi, Angelo

Angelo Lunardi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di cinque carte redatte a corredo della monografia La provincia di Verona ...(Firenze 1804)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1980-81, p. 192.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Lanci, Francesco

Francesco Lanci
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Girotti Giuseppe (PG 219)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Girotti Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lambertini, Gaspare

Gaspare Lambertini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CORCIANO: PG 182 e 179, nei brogliardi si qualifica “Ingegnere Geo.a” o “Ingegnere Geo.a Cens.o”, PG 179 insieme a Santi Filippo “Geom.a Cens.o”, PG 182 insieme a Suppini Mauro “Ing.e G.a” (19/11/1818-24/03/1819; 20/02/[1819]-08/04/[1819])
- COLLAZZONE: PG 420, 413 e 419, nei brogliardi si qualifica “Ingegnere ... Geom.a Cens.o”, tutte insieme a Santi Filippo “Geom.a Cens.o” (14/04/1819-28/06/1819; 03/07/1819-15/11/1819; 16/11/1819-31/03/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Santi Filippo, Suppini Mauro

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Landi Carlo

Carlo Landi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 1, come aiutante di Funari Venanzo (08/10/1817-16/02/1818)
- AGRO ROMANO: AR 95, 8, 93, 17, 16, 92 e 15; AR 8, 93, 95 con l’aiuto di Sani Angelo; AR 15, 16, 17, 92 con l’aiuto di Bertini Gioacchino (21/02/1818-12/04/1818; 13/04/1818-06/05/1818; 07/05/1818-31/05/1818; 02/06/1818-09/06/1818; 10/06/1818-18/06/1818; 19/06/1818-30/06/1818; 01/07/1818-15/07/1818)
- ROMA (1819-1822)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Funari Venanzo, Sani Angelo, Bertini Gioacchino

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lasagni, Nicola

Nicola Lasagni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 160 (14/10/1818-13/01/1819)
- CASCIA: SP 235 (03/11/1818-10/12/1818)
- SGURGOLA: FR 131 e 132, in FR 132 si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe senza aiutante (22/05/1819-22/08/1819; 23/08/1819-24/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Latanzi Nicola

Nicola Latanzi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Giarda Giambattista (RI 106, 107 e 108)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Giarda Giambattista

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lazzaroni Luigi

Luigi Lazzaroni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CASCIA: SP 215 e 227, nella mappa 227 si qualifica “Geometra Censuario” (20/10/1818-30/11/1818; 02/12/1818-02/01/1819)
- MONTEFRANCO: SP 21 e 20, nel brogliardo 20 si qualifica “Geometra Censuario”, SP 20 con l’aiuto di Palombi Giovanni (12/07/1819-12/09/1819; 10/09/1819-18/09/1819)
- BONACQUISTO: SP 15 e 14, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Palombi Giovanni (19/09/1819-15/10/1819; 16/10/1819-08/01/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Palombi Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Leanti Francesco

Francesco Leanti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Agostini Romulado (PG 199, 200, 211 e 212, in tutti: “Aiutante Censuario”); di Botter Sante (PG 72); di Gambini Giovanni (PG 118 e 163, in entrambi: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Agostini Romulado, Botter Sante, Gambini Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lentate (o Lentati) Francesco

Francesco Lentate (o Lentati)
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Lentate Giacomo (CO 259; RI 98. “Aiutante Cens.”; RI 159

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lentate Giacomo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lentate (o Lentati) Giacomo

Giacomo Lentate (o Lentati)
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- VISSO: SP 238, 237, 254, 252 e 255 (09/07/1818-16/08/1818; 17/08/1818-20/09/1818; 21/09/1818-02/12/1818; 20/10/1818-26/11/1818; 03/12/1818-27/12/1818)
-BETTONA: SP 336, 339, 337, 334, 338 e 335 (20/12/1818-20/01/1819; 11/01/1819-24/01/1819; 25/01/1819-21/02/1819; 22/02/1819-02/04/1819; 03/04/1819-25/04/1819; 03/05/1819-14/05/1819)
- AMELIA: SP 39, 41, 36 e 40 (15/05/1819-11/06/1819; 12/06/1819-08/07/1819; 09/07/1819-20/07/1819; 21/07/1819-20/08/1819)
- GAVIGNANO: RI 98, nel brogliardo si qualifica “G. C.o”, con l’aiuto di Lentate Francesco (22/08/1819-04/10/1819)
- CORRESE: RI 159, nel brogliardo si qualifica “Geomet.ra Cens.o”, con l’aiuto di Lentate Francesco (05/10/1819-14/11/1819)
- MONTELIBRETTI: CO 259, nel brogliardo si qualifica “Geom.tra Cens.o”, con l’aiuto di Lentate Francesco (08/12/1819-21/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Lentate Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri