Archivi tag: L

Leoni Tommaso

Tommaso Leoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Zoppetti Giuseppe (CO 201)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Zoppetti Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lauretti Ludovico

Ludovico Lauretti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Bortoloni Andrea (FR 93: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bortoloni Andrea

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lepri Dionisio

Dionisio Lepri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Baruffi Giuseppe (AR 60; AR 124)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Baruffi Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lisini Bartolomeo

Bartolomeo Lisini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTELEONE: SP 267 e 268 (nella mappa si qualifica “Geometra Ingegnere”) (05/09/1818-27/09/1818; 28/09/1818-12/10/1818)
- CASCIA: SP 212 e 211 (19/10/1818-31/10/1818; 02/11/1818-15/11/1818)
- SPOLETO: SP 163 e 151 (16/11/1818-30/11/1818; 01/12/1818-31/12/1818)
- PALESTRINA: CO 158 e 157, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Cialdea Filippo (20/01/1819-01/03/1819; 16/03/1819-17/04/1819)
- CAVE: CO 178 e 179, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, entrambe senza aiutante (20/04/1819-10/06/1819; 11/06/1819-01/07/1819)
- GENAZZANO: CO 249 e 248, nei brogliardi si qualifica “G.ra Cens.o”, entrambe senza aiutante (13/07/1819-30/09/1819; 01/10/1819-16/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cialdea Filippo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lonati Gaetano

Gaetano Lonati
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CASA CASTALDA: PG 333 e 334, nei brogliardi si qualifica “Geometra del Catasto”, entrambe con l’aiuto di Sarti Camillo (12/05/1819-sett. 1819; 01/10/1819-14/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Sarti Camillo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Longhi Agostino

Agostino Longhi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- TORRICELLA: RI 55, nel brogliardo si qualifica “Ing.e Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Cappucci Federico (06/04/1819-02/06/1819)
- OLIVETO: RI 51, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, con l’aiuto di Cappucci Federico (03/06/1819-04/07/1819)
- ROCCA SINIBALDA: RI 46 e 47, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geometra Censuario”, entrambe con l’aiuto di Longhi Antonio (08/07/1819-12/09/1819; 13/09/1819-04/10/1819)
- ASCREA: RI 136, nel brogliardo si qualifica “Ingeg.e ... Geom.a Cens.o”, senza aiutante (01/08/1819-01/10/1819)
- RIETI: RI 8, 9 e 1; nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... Geometra”, tutte con l’aiuto di Longhi Antonio (06/10/1819-04/12/1819; 28/02/1820-31/03/1820; 01/04/1820-31/05/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cappucci Federico, Longhi Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Longhi Antonio

Antonio Longhi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Longhi Agostino (RI 1, 8 e 9, “Aiutante Censuario”; RI 46, “Aiutante censuario”; RI 47, “Geometra aiutante censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Longhi Agostino

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lorenzani Giovanni

Giovanni Lorenzani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Besozzi Giuseppe (RI 57)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Besozzi Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lorenzini Antonio

Antonio Lorenzini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- POGGIO S. LORENZO: RI 82, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Guarmani Raffaele (06/04/1820-03/06/1820)
- COLLE LUNGO: RI 80, nel brogliardo si qualifica “Ing.e C.”, senza aiutante (01/07/[1820?]-07/10/[1820?])

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Guarmani Raffaele

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Lorenzini Lorenzo

Lorenzo Lorenzini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SIGILLO: PG 483, nel brogliardo si qualifica “Ingegn.e Deleg.to”, senza aiutante (17/03/1813-25/07/1813)
- GUALDO: PG 301, 302 e 303, nei brogliardi si qualifica “G.a C.o”, tutte insieme a Muggetti Antonio “G.a C.o”, (01/02/1819-15/05/1819; 17/05/1819-30/06/1819; 01/07/[1819]-31/08/[1819])
- MASSA: PG 428, senza aiutante (22/09/1819-27/11/1819);

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano , ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Muggetti Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri