Archivi tag: M

Mursula, Pantaleo

Pantaleo Mursula
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
A suo nome è conservato presso l’ASVe il disegno della sezione di un'opera da costruirsi nel convento di Sant'Agostino in località Vallone (1629).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Müller, Giuseppe

Giuseppe Müller
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere del Genio civile

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1874 dell’Idrografia dei porti di Lido, S.Erasmo e Tre Porti e del litorale compreso tra la foce di Piave Vecchia e forte Terre Perse conservata presso la BMCVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003,n.134.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Musitelli

Musitelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Disegna con Giacomelli, nel 1866, i tipi relativi al lavoro di demolizione e conseguente ricostruzione della testata delle Fabbriche Vecchie a Rialto ad uso dell'I.R. Tribunale civile (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 298.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monticelli, G.

G. Monticelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1859 dellaCarta del Regno Lombardo-Veneto conservata presso la BCVr.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 3124; IGM Catalogo 1934, n. 112.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montino, Bartolomeo

Bartolomeo Montino
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1992.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Morandi, Francesco

Francesco Morandi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere pubblico

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe sono conservati tre suoi disegni della zona di Brescia e Mantova riguardanti fortificazioni (1701-1713).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Morari, Gio. Batta.

Gio. Batta. Morari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di tre disegni conservati presso l’ASVe della zona di Brescia, verona e Crema riguardanti fortificazioni datati tra 1710 e 1713.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Morelli, Orazio

Orazio Morelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una carta stradale e amministrativa in 12 fogli (1862.)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
IGM Catalogo 1934, n. 141; Marinelli 1881, n. 1895.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Moretti, Antonio

Antonio Moretti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Tipografo e disegnatore

Biografia:
Seconda metà del XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Attivo a Napoli tra 1781 e 1798.Nativo di Udine, si formò con ogni probabilità lavorando al seguito di Rizzi Zannoni, con il quale rientrò dalla Francia in Italia nel 1776. La prima notizia certa su di lui risale al 1781 quando viene pagato come “aiutante di D. Giovanni Antonio Rizzi Zannoni Geografo di S. M.” per i lavori sulla carta del Regno di Napoli. Nell’archivio dell’Osservatorio di Padova si conserva una sa lettera da Udine indirizzata a Giuseppe Toaldo, datata Udine 27 novembre 1785. Svolse la sua attività lavorando come triangolatore e topografo per il rilevamento della carta geografica del Regno di Napoli, fino al 1798.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Valerio 1993b, pp. 584 -586.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio