Archivi tag: M

Moroni, Marco Eredi

Marco Moroni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editori

Biografia:
XVIII-XIX secolo.

Produzione scientifica:
Presso la BCVr sono conservate delle stampe da loro eseguite, di incisioni di vedute di Verona e del territorio circostante datate tra 1747 e 1823.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1364; Mazzariol 1959, n. 82.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Moroni, Bernardino

Bernardino Moroni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore delle piante del palazzo del Podestà a Cologna Veneta con proposte e modifiche, datate 1626 e conservate presso l’ASVe

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Modalin

Modalin
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore friulano

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Il suo nome è legato a quello di Iseppo Stefanini in un disegno del prospetto del ponte da ristrutturare sul fiume Bottenigo datato 1653 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Modulo, Luigi

Luigi Modulo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore della tavola dal titolo Tipo del piazzale di Fusina le cui sponde sono sostenute in parte da sassaja e in parte da palafitte conrelativi pontili d'approdo datata 1857 (ASVe)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Modulo, P.

P. Modulo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore della carta del Corso generale delle acque tra Verona, i monti, l'Adige, ed il mare, dell'ingegner in capo Sanfermo con la regolare divisione dei comprensorj del dipartimento Brenta e terreni limitrofi(BQSVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1514; Mazzariol 1959, n. 73.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Molari, Michele

Michele Molari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
A sua firma presso l’ASVe sono conservati due disegni datati 1739 e 1759 riguardanti la fortezza di Corfù.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Molin, Raffaele

Raffaele Molin
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Professore studioso di ittica

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Pubblicò nel 1862 la carta topografica della laguna di Venezia con indicate le zone più adatte alle coltivazioni ittiche.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Biadene 1980, n. 2190; Laguna Venezia 2003, n.131; Marinelli 1881, n. 2190.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Molino, Giovanni Domenico

Giovanni Domenico Molino
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di un disegno dei confini vicentini.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli1881, n.134.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monaldini, Venanzio

Venanzio Monaldini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore e stampatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Pubblica due piante di Roma incise da Pietro Ruga datate 1824 e 1843, la prima conservata presso la Biblioteca Nazionale di Roma.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Frutaz, 1962, n. 188; Mazzariol 1959, n. 129.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monani, Raffaele

Raffaele Monani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di quattro vedute ad acquerello dei castelli di Stia (1625) e Chissamo (1632) conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio