Archivi tag: M

Monsuro, Giorgio

Giorgio Monsuro
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Il suo nome si trova in una veduta del Corso del fiume Ledra nelle pertinenze di Susans (1644) conservata presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monjeutais

Monjeutais
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una pianta del Castello di Desenzano.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 178.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Mondella, Girolamo

Girolamo Mondella
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due vedute di edifici a Spalato (1635) conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montan, Pietro Antonio

Pietro Antonio Montan
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito ordinario

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Disegna una carta nel 1779 conservata presso l’ASVe riguardante corsi d’acqua e la costruzione di case dominicali nei pressi di Caltana.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 245, 325; Spiazzi 1971, pp. 354-358; Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montan, Gasparo

Gasparo Montan
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito dei Provveditori sopra beni comunali

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Attivo in ambito veneto-trevigiano, si conserva a sua firma la carta Cairan disegno campi dieci di ben comunali (1721) nell’ Archivio di Stato di Treviso e una carta del 1779 conservate presso l’ASVe riguardante la costruzione di case dominicali a Caltana.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Gasparini 1999, p. 136.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montano Pietro Antonio, Montan Pietro Antonio

Pietro Antonio Montano
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Montan Pietro Antonio

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montanari Pietro, vedi Montenari Pietro

Pietro Montanari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Montenari Pietro

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monti, Orazio

Orazio Monti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1841 del rilievo del fabbricato da destinarsi a sede degli uffici della Sanità marittima presso il porto di Chioggia conservato presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Monterumici, E.

E. Monterumici
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore del Tipo tratto dalle mappe censuarie dei beni appartenenti al Sig. Conte Giovanni Querini Stampalia ... situati nel comune censuario di Busco con San Nicolò, distretto di Oderzo,provincia di Treviso datato 1846 (BQSVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 304.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Montenari, Pietro

Pietro Montenari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Rilevatore

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore del Disegno delle tortuosità dell'Adige da Trento ad Acquaviva rilevato l'anno 1792(ASTn).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Bocchi-Oradini 1983, n. 86.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio