Archivi tag: P

Polanzani, Francesco (detto Felice)

Francesco Polanzani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo. Nacque a Noale nei primi anni del Settecento e lavorò soprattutto a Venezia dove fu discepolo di Pitteri. Fu legato da forte amicia con Givambattista Piranese del quale eseguì un famoso ritratto. Morì dopo il 1783.Incisore di una carta sul corso del Po da Mantova alla sua foce del 1792.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 159; Mostra incisori veneti 1941, p. 40

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pizzolato, Antonio

Antonio Pizzolato
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito di Treviso

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di un disegno di un tratto del Sile nella zona di Casier datato 1735 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pividor, Giovanni

Giovanni Pividor
N. Venezia 1808
M. Ferrara 1872

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore editore e litografo

Biografia:

Produzione scientifica:
Autore nel 1847 di una Veduta prospettica della città di Venezia conservata presso la BMCVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
: Cassini 1971, n. 109; Romanelli-Biadene 1982, n. 116; Viviani 1980-81, p. 223.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pitzu

Pitzu
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide nel 1865 con Falqui la Carta corografica dell'Italia superiore e centrale alla scala di 1:600000 (BCVr).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
IGM Catalogo 1932, n. 160; Marinelli 1881, n. 1922.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pittoni, Giovanni Battista

Giovanni Battista Pittoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due carte una del territorio veronese e una di quello veneziano incise da Zuliani nel 1783-84.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1542-1565; Biadene 1980, n. 1247; Marinelli 1881, n. 1244-1247

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pisato, Giovanni

Giovanni Pisato
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XV-XVI secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Filippi 2002, pp. 291-308.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Pinelli, G.

G. Pinelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel ‘700 del Piano thipographigo tanto della porzione del fiume Brenta colle campagne e abitazioni situate ne contorni del ponte detto di Limena ... conservato presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Piovesan, Giovanni

Giovanni Piovesan
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 284

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Piovesana, Antonio

Antonio Piovesana
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Capitano d'artisti

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due disegni della bazzana da costruirsi a Bencovaz luogo del contado di Zara datati 1766 e conservati presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Piovesan, Giovanni Maria

Giovanni Maria Piovesan
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore e pubblico perito

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due carte del Piave datate 1717 e 1720 conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio