Archivi tag: Susanna Passigli

Antonietti, Ascanio

Ascanio Antonieti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
A questo agrimensore si deve la realizzazione di tre mappe per il Libro dei Casali di proprietà dell’Ospedale del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum nel 1599. Si tratta di un registro di tipo amministrativo all’interno del quale erano riportati la misura e il disegno delle proprietà fondiarie dell’ente (1). Le mappe delle tenute potevano essere così riprodotte in copia, secondo le necessità di produzione ed emissione documentaria, per esempio per la raccolta del Catasto Alessandrino (2).
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì le mappe 429/26 Sette Bassi, Marmoria; 431/5 Ponte Salaro; 431/29 Aguzzano; 431/38 Pietra Aura; 432/23 Pignotto e Valleranello; 432/27 La Selce.

1) Altri esempi editi di tali documenti amministrativi:
2) I disegni delle tenute di Statuario e di Marmoria, per esempio, dall’originale del 1599 furono copiati una prima volta nel 1630, per opera di Bernardino Calamo, e poi successivamente da un copista anonimo per la consegna del 1660, si veda ASR, Archivio dell’Ospedale del Salvatore, b. 390 e Archivio Coste, dossier 35, fascicolo 2, c. 14.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli

Andriani, Domenico

Domenico Andriani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì la mappa 433/54 Mazzalupo.

Produzione di cartografia manoscritta:
Mappa di Mazzalupo (pergamena cm 63x46), anno 1584, in Biblioteca Apostolica Vaticana, Archivio capitolare di San Pietro, Mappe dei beni rustici, n. 2 (già 42).
Mappa di Palmarola (pergamena cm 77x67), anno 1584, Ibid., n. 3 (già 19).
Mappa di Marmo (pergamena cm 86x67), anno 1584, Ibid., n. 4 (già 18).

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli

Ligustri, Bernabeo

Bernabeo Ligustri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Pianta delle tenute di Allumiere, Tolfa e Valle Marina, anno 1609, in Biblioteca Apostolica Vaticana, Carte geografiche 86, sul muro della sala di codicologia.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli

Legendre, Domenico

Domenico Legendre
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza: architetto
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Il 14 marzo 1660, alla Congregazione che aveva come oggetto la selciatura delle strade dei rioni di Roma, oltre ai due Maestri di Strada e ad un certo numero di capomastri e muratori, risultano presenti gli architetti Vincenzo Della Greca, Giovanni Battista Mola, Francesco Contini, Domenico Legendre . Il 26 agosto 1660 venne deputato lo stesso architetto per effettuare un sopralluogo a una chiavica in area romana .
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì le mappe 430/11 Saloncino, 432/1 Badia di Tre Fontane, 433/45 Sant’Ansino e 433A/54 Priorato, per il cardinale Antonio Barberini; inoltre confezionò le mappe 431/11 Torre Serpentana; 432/3 Banditella; 432/46 Dragone; 432/59 Petronella; 433A/44 Torricella; 433A/46 Valle Oliva; 433bis/28 Castel Malnome

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
In Thieme, Becker, solo un Nicola Legendre.

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli

Landi, Girolamo

Girolamo Landi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Per il Catasto Alessandrino del 1660 eseguì le mappe 433A/28 Presci
ano e 433A/33 Casal Prefetto

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Susanna Passigli