Archivi tag: S

Sanlei Geminiano

Geminiano Sanlei
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 40, 34 e 27, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte insieme a Amadori Petronio “Geom.a Cens.o” (06/05/1818/-02/07/1818; 13/07/1818-30/08/1818; 01/09/1818-17/10/1818)
- PERUGIA: PG 151 e 165, neI brogliardI si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe insieme a Amadori Petronio “Geom.a Cens.o” (18/11/1818-16/02/1819; 11/02/1819-16/04/1819)
- PIEGARO: PG 244, 243 e 242, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte insieme ad Amadori Petronio “Geo.ra Cen.rio” (15/05/1819-11/07/1819; 01/09/[1819]-04/10/[1819]; 16/10/1819-30/11/1819)
- CIBOTTOLA: PG 246, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, insieme ad Amadori Petronio “Geo.ra Cen.rio” (13/07/1819-31/08/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Amadori Petronio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Santelena Antonio

Antonio Santelena
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- TODI: PG 397, 385, 381, 391, 382, 378, 377, 383 e 393, nei brogliardi si qualifica “Ingeg.e ... G.a C.o”, tutte (tranne PG 383 e 393) con l’aiuto di Andreoli Carlo (06/03/1819-15/05/1819; 17/05/1819-15/06/1819; 16/06/1819-16/07/1819; 19/07/1819-01/08/1819; 02/08/1819-30/08/1819; 01/09/1819-28/10/1819; 29/10/1819-08/12/1819; 09/12/1819-01/02/1820; 02/02/1820-20/03/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Andreoli Carlo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Santi Filippo

Filippo Santi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 25 e 13, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, entrambe insieme a Suppini Mauro “Geom.a Cens.o” o “Ing.e G.a” (06/05/1818-08/08/1818; 09/08/1818-09/10/1818)
- CORCIANO: PG 179, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, insieme a Lambertini Gaspare “Ingegnere Geo.a Cens.o” (20/02/[1819]-08/04/[1819])
- COLLAZZONE: PG 420, 413 e 419, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte insieme a Lambertini Gaspare “Ingegnere ... Geom.a Cens.o” (14/04/1819-28/06/1819; 03/07/1819-15/11/1819; 16/11/1819-31/03/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Suppini Mauro, Lambertini Gaspare

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Sabbatani Mitagiovanni

Mitagiovanni Sabbatani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- FRATTA: PG 70, nel brogliardo si qualifica “Geo. Cens.”, insieme a Pinaroli Pietro “Archit. ... Geom.a Cens.o” (09/06/1818-06/07/1818)
- PREGGIO: PG 85, nel brogliardo si qualifica “Geo. Cens.”, insieme a Pinaroli Pietro “Archit. ... Geom.a Cens.o” (08/07/1818-03/09/1818)
- NORCIA: SP 191 e 199 (02/10/1818-06/12/1818; 07/12/1818-29/12/1818)
- SPOLETO: SP 144 (02/01/1819-17/02/1819)
- POGGIO FIDONI: RI 30, con l’aiuto di Strongaronne Giuseppe (03/03/1819-13/05/1819)
- POGGIO PERUGINO: RI 31, con l’aiuto di Strongaronne Giuseppe (14/05/1819-21/07/1819)
- LONGONE: RI 49, con l’aiuto di Strongaronne Giuseppe (24/07/1819-08/09/1819)
- VACCARECCIA: RI 56, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens,o” con l’aiuto di Strongaronne Giuseppe (09/09/1819-30/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: Sabbatani Mitagiovanni nell’elenco dei geometri, se si tratta della medesima persona, figura solo come Sabatani Giovanni, e così si firma in PG 70 e 85 e SP 144, 191 e 199]

[NB: esiste anche Sabbatani Mita Carlo, ingegnere verificatore di diverse mappe della Delegazione di Rieti; figura anche nell’elenco dei geometri rilevatori delle mappe del Catasto]

Rimandi ad altre schede: Pinaroli Pietro, Strongaronne Giuseppe, Sabatani Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Sarti Camillo

Camillo Sarti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Brizi Angelo (PG 423); di Lonati Gaetano (PG 333 e 334: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Brizi Angelo, Lonati Gaetano

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Sartori Antonio

Antonio Sartori
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CAPRAROLA: VT 241, 243 e 242, come aiutante di Iosti Luigi (10/10/1818-05/06/1819; 21/06/1819-01/08/1819; 02/08/1819-10/10/1819)
- MONTELEONE: VT 36 e 37, entrambe insieme al geometra Iosti Luigi (14/10/1819-06/02/1820; 07/02/1820-20/04/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Iosti Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Savelli Luigi

Luigi Savelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Agostini Romualdo (PG 201, 202, 203, 204 e 210, in tutti: “Aiutante Censuario”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Agostini Romualdo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Sciarretta Giuseppe

Giuseppe Sciarretta
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Magoni Giovanni Maria (RI 99)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Magoni Giovanni Maria

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Scotti Fantoni Paolo

Paolo Scotti Fantoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CORNETO: CI 14, 35, 41, 8 e 33, nei brogliardi si qualifica “Ing. Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Vanelli Filippo, tranne CI 41, con l’aiuto di Erba Siro (20/04/[1818]-25/05/[1818]; 26/05/1818-14/06/1818; 15/06/1818-25/06/1818; 26/06/1818-30/06/1818; 04/07/1818-20/07/1818)
- MONTEFIASCONE: VT 143, 144, 142, 140, 138 e 139 (rinnovazione della mappa redatta da Antonio Ferrari), nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geom.a” o “Ing.e Geom.a Cens.o”, VT 140, 142, 143 e 144 con l’aiuto di Vanelli Filippo (27/07/1818-25/10/1818; 02/10/1818- 08/11/1818; 09/11/1818-09/12/1818; 10/12/1818-03/04/1819; 04/04/1819-24/04/1819; 21/09/1819-06/11/1819)
- MARTA: VT 83 e 84, nei brogliardi si qualifica “Ing.e Geom.a Cens.”, entrambe con l’aiuto di Vanelli Filippo (29/04/1819-31/05/1819; 01/06/1819-07/08/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Vanelli Filippo, Erba Siro, Antonio Ferrari

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Sebastiani Luigi

Luigi Sebastiani
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Gazzaniga Cesare (PG 468 e 471)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Gazzaniga Cesare

Autore della scheda: Adriano Ruggeri