Giuseppe Signorelli
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra
Biografia:
Produzione scientifica:
Produzione di cartografia manoscritta:
- ALLUMIERE: CI 71, 72 e 70, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geom.a” oppure “Ing.re Geom.a Censuario”, tutte con l’aiuto di Baroni Luigi (14/04/1818-27/05/1818; 28/05/1818-24/06/1818; 25/06/1818-20/07/1818)
- ROTA CASTELLO: VT 135, senza aiutante (26/07/[1818]-18/08/[1818])
- ORVIETO: VT 110, 131, 109, 129, 111, 112, 125 e 130, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti” o solo “Ing.re Geometra”, tutte senza aiutante (23/07/1818-31/12/1818; 13/10/1818-13/11/1818; 02/01/1819-08/03/1819; 10/03/1819-08/04/1819; 22/04/1819-16/05/1819; 24/05/1819-27/06/1819; 19/08/1819-07/09/1819; 20/09/1819-12/12/1819)
- CASTELGIORGIO: VT 55, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (12/01/1819-09/03/1819)
- VIANO: VT 284 e 283, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geom.” oppure “Ing.re ... Geom. Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Misericordia Girolamo, “Geo.tra Aiutante” (09/08/1819-19/08/1819; 19/08/1819-29/08/1819)
- MONTEGIOVE: VT 47 e 48, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, tutte senza aiutante (18/09/1819-10/10/1819; 04/10/1819-08/11/1819)
- FRATTAGUIDA: VT 49, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (09/11/1819-04/12/1819)
- MEANA: VT 33, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (1819)
- MONTERUBBIAGLIO: VT 61, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (05/12/1819-10/01/1820)
- ORIOLO: VT 210 (rifacimento della mappa già elevata dal geometra Maselli Francesco), nel brogliardo si qualifica “Ing.re ... Geometra Censuario”, con l’aiuto di Misericordia Girolamo (08/06/1822-17/07/1822)
- VIANO: VT 284 bis (rifacimento della mappa già da lui precedentemente elevata) (22/07/1822-26/07/1822)
- S. LORENZO: VT 295 bis (rifacimento della mappa già elevata dal geometra Calanca Paolo) (01/11/1822-22/11/1822)
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR
Bibliografia:
Altro:
Rimandi ad altre schede: Baroni Luigi, Misericordia Girolamo, Maselli Francesco, Calanca Paolo
Autore della scheda: Adriano Ruggeri