Archivi tag: S

Setacci Pietro

Pietro Setacci
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ACQUASPARTA: SP 93 (20/01/1819-30/05/1819)
- CASTEL DEL MONTE: SP 95 (28/05/1819-20/07/1819)
- MESSENANO: SP 101 e 102 (29/07/1819-18/09/1819; 19/09/1819-20/11/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Siena Francesco

Francesco Siena
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CITTÀ DI CASTELLO: PG 32, 42 e 60, come aiutante di Orsoni Luigi (29/04/1818-20/06/1818; 26/06/1818-08/09/1818; 18/09/1818-10/11/1818)
- PERUGIA; PG 121, come aiutante di Orsoni Luigi (27/11/1818-24/02/1819)
- MAGIONE: PG 267, insieme a Orfei Mattia “Geom.a Cens.o” (10/03/1819-16/04/1819)
- AGOSTA: CO 240 insieme al geometra Orfei Mattia, con l’aiuto di Siena Girolamo (09/05/1819-05/09/1819)
- ROCCA CANTERANO e ROCCA DI MEZZO: CO 244, con l’aiuto di Siena Girolamo (20/09/1819-27/02/1820)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Orfei Mattia, Siena Girolamo, Orsoni Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Signorelli Giuseppe

Giuseppe Signorelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- ALLUMIERE: CI 71, 72 e 70, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geom.a” oppure “Ing.re Geom.a Censuario”, tutte con l’aiuto di Baroni Luigi (14/04/1818-27/05/1818; 28/05/1818-24/06/1818; 25/06/1818-20/07/1818)
- ROTA CASTELLO: VT 135, senza aiutante (26/07/[1818]-18/08/[1818])
- ORVIETO: VT 110, 131, 109, 129, 111, 112, 125 e 130, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti” o solo “Ing.re Geometra”, tutte senza aiutante (23/07/1818-31/12/1818; 13/10/1818-13/11/1818; 02/01/1819-08/03/1819; 10/03/1819-08/04/1819; 22/04/1819-16/05/1819; 24/05/1819-27/06/1819; 19/08/1819-07/09/1819; 20/09/1819-12/12/1819)
- CASTELGIORGIO: VT 55, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (12/01/1819-09/03/1819)
- VIANO: VT 284 e 283, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geom.” oppure “Ing.re ... Geom. Cens.o”, entrambe con l’aiuto di Misericordia Girolamo, “Geo.tra Aiutante” (09/08/1819-19/08/1819; 19/08/1819-29/08/1819)
- MONTEGIOVE: VT 47 e 48, nei brogliardi si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, tutte senza aiutante (18/09/1819-10/10/1819; 04/10/1819-08/11/1819)
- FRATTAGUIDA: VT 49, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (09/11/1819-04/12/1819)
- MEANA: VT 33, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (1819)
- MONTERUBBIAGLIO: VT 61, nel brogliardo si qualifica “Ing.re Geometra de’ Catasti”, senza aiutante (05/12/1819-10/01/1820)
- ORIOLO: VT 210 (rifacimento della mappa già elevata dal geometra Maselli Francesco), nel brogliardo si qualifica “Ing.re ... Geometra Censuario”, con l’aiuto di Misericordia Girolamo (08/06/1822-17/07/1822)
- VIANO: VT 284 bis (rifacimento della mappa già da lui precedentemente elevata) (22/07/1822-26/07/1822)
- S. LORENZO: VT 295 bis (rifacimento della mappa già elevata dal geometra Calanca Paolo) (01/11/1822-22/11/1822)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Baroni Luigi, Misericordia Girolamo, Maselli Francesco, Calanca Paolo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Silvola Sante

Sante Silvola
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CANINO: CI 2, 4, 30 e 5, come aiutante di Bersani Giuseppe (07/02/1818-20/02/1818; 21/02/1818-02/03/1818; 03/03/1818-15/03/1818; 16/03/1818-31/03/1818)
- CORNETO: CI 63 e 74, come aiutante di Ferrari Antonio (19/04/[1818]-12/05/[1818]; 22/06/1818-30/06/1818)
- CERI: CI 83, senza aiutante (18/06/1818-ottobre 1818)
- GROTTE S. STEFANO: VT 158, nel brogliardo si qualifica “Geom. C.”, insieme con Botta Giovanni, “Geometra Cens.o” (03/03/1819-21/06/1819)
- VITORCHIANO: VT 193, senza aiutante (28/10/1820-18/02/1821)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Bersani Giuseppe, Ferrari Antonio, Botta Giovanni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Simelli Domenico

Domenico Simelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 29, come geometra aiutante di Simelli Giuseppe “in mancanza dell’aiutante Nicola Lassagni” (22/04/1818-02/06/1818)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Simelli Giuseppe, Nicola Lassagni

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Siena Girolamo

Girolamo Siena
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Siena Francesco e Orfei Mattia (CO 240); di Siena Francesco (CO 244)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Siena Francesco, Orfei Mattia, Siena Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Simelli Giuseppe

Giuseppe Simelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 29, 47, 116, 61, 62 e 101; AR 29, con l’aiuto del geometra Simelli Domenico “in mancanza dell’aiutante Nicola Lassagni”; AR 47 con l’aiuto di Freii Michele; AR 61, 62, 101 e 116 con l’aiuto di Simoni Giuseppe (22/04/1818-02/06/1818; 10/06/1818-21/07/1818 e nuovamente 05/01/1819-11/01/1819; 25/10/1818-04/01/1819; 12/01/1819-08/02/1819; 09/02-1819-22/03/1819; 23/03/1819-09/03/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Simelli Domenico, Nicola Lassagni, Freii Michele, Simoni Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Solieri Francesco

Francesco Solieri
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 137 (27/02/1819-02/05/1819)
- CISTERNA e FIORENZUOLA: SP 112, insieme a Burattini Giuseppe (09/05/1819-30/05/1819)
- MACERINO: SP 99 e 100 (04/06/1819-30/07/1819; 01/08/1819-04/09/1819)
- MONTE CASTELLO: PG 466 e 467, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, entrambe insieme a Burattini Giuseppe “Geometra Censuario” (15/09/1819-10/11/1819; 11/11/1819-22/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri ma in quello dei geometri aiutanti]

Rimandi ad altre schede: Burattini Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Solivetti Luigi

Luigi Solivetti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- CONTIGLIANO: RI 14, 15, 16 e 17, nei brogliardi si qualifica “Geom.a Cens.o”, tutte con l’aiuto di Armillei Luigi (14/02/1819-18/04/1819; 19/04/1819-20/05/1819; 21/05/1819-08/06/1819; 10/06/1819-28/08/1819)
- PETESCIA: RI 141, con l’aiuto di Strongaronne Giuseppe (30/07/1819-15/10/1819)
- CANEMORTO: RI 127, nel brogliardo si qualifica “Geom.a Cens.o”, senza aiutante (13/09/1819-13/10/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Armillei Luigi, Strongaronne Giuseppe

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Somma Fedele

Fedele Somma
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Roli Ermenegildo (CO 171; CO 188; CO 246 (“Aiutante censuario”) e 247)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Roli Ermenegildo

Autore della scheda: Adriano Ruggeri