Archivi tag: S

Spilimbergo, Tomaso

Tomaso Spilimbergo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
Inizi XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore della rappresentazione in pianta e prospetto assonometrico della fortezza della Suda del 1612 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Spineda, Ugo

Ugo Spineda
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Presidente ufficio alle acque di Treviso

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore con Pola di una mappa del Corso del fiume Brentella all'altezza delle località di San Vito, Bigolino, Vidor, Onigo e Covolo del 1670 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Spadan, Alvise

Alvise Spadan
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due progetti per edifici da adibire a uffici della sanità marittima datati 1875 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sorte, Giovanni Giulio

Giovanni Giulio Sorte
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
XVI-XVII secolo.

Produzione scientifica:
Figlio di Cristoforo, noto come copista di una carta del padre conservata all’ASVr.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Gobbi 1993, pp. 9-26; Marinelli 1881, n. 76.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Spacio, Alessandro

Alessandro Spacio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una pianta della fortezza di Bondeno attraversata dal fiume Panaro, attraversato da un ponte e percorso da imbarcazioni, del 1644 conservata all’ASVE.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sorre, Andrea

Andrea Sorre
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Proto alle fortificazioni

Biografia:
Seconda metà XVII secolo.

Produzione scientifica:
Si occupa di progetti per fortificazioni e opere di difesa fluviale, tre sui progetti degli anni ’80 del Seicento sono conservati all’ASVe..

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cavazzana 1984, pp. 37-44

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Soldati, Iseppo

Iseppo Soldati
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito di Treviso

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due mappe della zona del Piave datate 1761-1776 conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Soldan, Pietro

Pietro Soldan
N. Venezia 1786
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere geografo

Biografia:

Produzione scientifica:
Attivo presso il Deposito generale della Guerra di Milano. Nel 1808 fu nominato sottotenente nel corpo degli ingegneri geografi. Lavorò con Soldan alla Corte dell’Adriatico nel 1812. Nel 1814 si trasferì presso l’Ufficio topografico di Napoli dove lavorò fino al 1821.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Valerio 1993b, pp. 632, 633.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Soranzo, Pietro

Pietro Soranzo
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore, tenente degli ingegneri, pubblico perito

Biografia:
Seconda metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
A suo nome presso l’ASVe sono conservati un disegno di un magazzino a Corfù (1781) e una mappa di progetto di sistemazione del corso del fiume Gorzone (1785).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Serma, Luca

Luca Serma
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito Brescia

Biografia:
Fine XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due carte del corso del fiume Oglio del 1698 conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio