Archivi tag: S

Savio, Giacomo

Giacomo Savio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore, ingegnere proto pubblico

Biografia:
Metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due carte geografiche conservate presso l’ASVe con rappresentati i corsi d’acqua della provincia di Venezia e Padova (1762-1763).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sasso, G.A.

G.A. Sasso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
Prima metà XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide nel 1827 la Pianta topografica della r. città di Venezia con 19. de suoi principali prospetti ... pubblicata a Milano da Francesco Vallardi (BMCVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cassini 1971, n. 107; Romanelli-Biadene 1982, n. 98.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Savioli, Hercules

Hercules Savioli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore francese

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
L’ASVe conserva, a sua firma, due disegni di schemi geometrici di fortificazioni.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sasso, Michelangelo

Michelangelo Sasso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Prima metà XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore con Malvolti nel 1829 della Carta topografica dimostrante le strade di comunicazione tra i porti dell'Adriatico di Venezia e Trieste e gli intermedi ad essi lungo quel litorale ed Innsbruch in Tirolo, da dove diramasi nella Svizzera ed in Baviera conservata presso la Biblioteca della Fondazione Quercini Stampalia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 75.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sasso, A.

A. Sasso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Disegna nel 1821 una Topografia del tronco ultimo del fiume Po ... conservata all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sasso

Sasso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore nel 1839 di una planimetria con la posizione occupata dalla ricettoria di finanza, nel terreno coltivato a vigna a Mazzorbo (ASVe)

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sasso, Antonio

Antonio Sasso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore e pubblico perito

Biografia:
Metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
A suo nome è conservata presso l’ASVe una veduta prospettica della casa del supplicante Carnielutti don Girolamo e tratto di mura con piccole torri a Serravalle del 1755.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sardi Joseph, vedi Sardi Giuseppe

Joseph Sardi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Sardi Giuseppe

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sardi, Giuseppe

Giuseppe Sardi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore veneziano

Biografia:
Seconda metà XVIII.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1379, 1383; Marinelli 1881, 1212; Mazzariol 1959, n. 72, 100; Schulz 1970, n. 128

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Santini, Marco

Marco Santini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 252.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio