Archivi tag: S

Serena, Antonio

Antonio Serena
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XVIII-XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una ricca produzione cartografica conservata presso l’ASVr e la BCVr realizzati tra il 1778 e il 1817.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Cavazzocca 1918, pp. 3-92;Giordano 1986, schede 4, 26, 31, 33, 36-39; Mazzariol 1959, n. 143; Viviani 1992.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Serafini, Andrea

Andrea Serafini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore, pubblico perito

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore del Nuovo disegno del circondario di Noventa del 1761 (ASVe).Bibliografia: Mazzariol 1959, n. 316.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 316.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Seingruber, C.

C. Seingruber
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Firma la Pianta della città di Venezia pubblicata a Trieste dal Lloyd austriaco nel 1854.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Romanelli-Biadene 1982, n. 124.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Seiffert, Guglielmo

Guglielmo Seiffert
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore e disegnatore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incisore di alcune piante urbane e carte geografiche; nel 1847 incide la Pianta Topografica della città di Venezia pubblicata da Kier in occasione del IX Congresso degli scienziati italiani.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003, n. 121; Marinelli 1881, n. 1801, 1838, 1842, 1882, 1896, 1936; Mazzariol 1959, n. 120, 191; Mazzi 1978, n. 115; Romanelli-Biadene 1982, n. 115.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Segato, Stefano

Stefano Segato
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito di Gaiarine

Biografia:
Seconda metà XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di due mappali di Mareno (1671) e di Gaiarine (1682).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Mazzariol 1959, n. 283, 292

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Scutari, Antonio

Antonio Scutari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Alfiere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Disegna nel 1783 la Carta dimostrativa la porzion del continente e littoral della Dalmazia che fu infett[ato] dal morbo contagioso l'anno 1783 con l'isole e scogli circonvicini conservata all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Scudellari, Giuseppe

Giuseppe Scudellari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
Prima metà XIX secolo.

Produzione scientifica:
Attivo in età napoleonica. Alcune sue mappe (1810-1815) sono conservate presso l’ASVr.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 382; Viviani 1992.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Scozzi, Teodoro

Teodoro Scozzi Teodoro
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide nel 1881 la Pianta di Venezia pubblicata, in occasione del III Congresso geografico nazionale, dallo Stabilimento Tipografico Kirchmayr e Scozzi.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Romanelli-Biadene 1982, n. 133.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Salza, Giacomo

Giacomo Salza
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Provveditore ai confini

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Realizza una mappa, con Giovanni Agri e Giacomo Marchesi, relativa ad una strada nel territorio di Farra (1644) e una del Ponte sul Fosso Bergamasco con Gio. Batta Lauzi (1645) conservate presso l’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Sagramoso, Giovanni

Giovanni Sagramoso
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Viviani 1980-81, p. 212

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio