Archivi tag: T

Stratico, Simone

Simone Stratico
N. Zara 1733
M. Milano 1824

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Matematico e ingegnere

Biografia:

Produzione scientifica:
Laureatosi in medicina a Padova, al ritorno da un lungo viaggio in Inghilterra succedette a Poleni nella cattedra di matematica e navigazione a Padova, e di Poleni, completò le ricerche per un’edizione di Vitruvio (post. 1825). Nel 1801 fu chiamato a Pavia alla cattedra di navigazione. Stratico fu uno dei primi soci delle Società italiana delle scienze detta “Dei XV”. Autore di un vocabolario di marina trilingue (3 voll. 1813-1814).Si conservano presso l’Accademia di Agricoltura Commercio e Arti di Verona alcuni progetti manoscritti su alcune strade da realizzare nel padovano firmati assieme a Rizzi Zannoni (1780). Alcune su emappe sono conservate all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Treccani; Filippi 1999, pp. 95, 99, 275; Laguna Venezia 2003, n.49, 50, 54, 56, 68; Marinelli 1881, n. 295, 296, 1233; Marzolo 1937, pp. 31, 54; Viviani 1980-81, pp. 183, 184; Viviani 1992.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Storari, Enrico

Enrico Storari
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore del progetto di irrigazione dell’Agro Veronese del 1852 con allegate planimetrie.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Bibliografia: Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1430; Marinelli 1881, n. 1919; Perez 1891, pp. 133-155; Storari 1851, pp. 357-390; Storari 1864, pp. 25-72.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Strauss, Maurizio

Maurizio Strauss
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Incisore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Incide nel 1841 La corografia della provincia di Verona distinta nei suoi distretti comuni o frazioni in base al nuovo censimento ... con altri cenni interessanti sulle belle arti ed antichitàdisegnata da Ottavio Ellero (Biblioteca Quercini Stampalia).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 1698; Mazzariol 1959, n. 84.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Stratico

Stratico
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Colonnello degli artiglieri

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe si conserva un disegno riguardante parte della cità di Corfù e un altro relativo ad un pezzo di artiglieria, entrambi del 1776.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Turi, Angelo

Angelo Turi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Perito

Biografia:
Fine XVII secolo.

Produzione scientifica:
Disegna con Fondri Andrea e Leonardo Parisi nel 1693 la veduta del bastione alla confluenza del fiume Nichesola con il Tartaro in località Crocetta e nel 1696 la veduta assonometrica della fortezza di Croara ed opere difensive sull'Adige(ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Tristano, Giovanni Nicolò

Giovanni Nicolò Tristano
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Autore

Biografia:
Metà XVII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe è conservata una carta a suo nome del 1644 con rappresentate le piante di saline poste in territorio triestino, a Lussandra e a Muggia.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Tressi, Nicola

Nicola Tressi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pittore di Rovigo

Biografia:
Inizi XVII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una tavola datata 1603 contente piante e prospetti del palazzo pretorio di Rovigo con sue pertinenze e abitazioni comprese tre le strade delle Monache, San Francesco e dell'Ara (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Tramarini, Giorgio

Giorgio Tramarini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Capitano ingegnere

Biografia:
XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe sono conservati quattro suoi disegni datati tra 1720 e 1755, tre relativia progetti di edifici a Cefalionia e uno nel mantovano.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Tozzi, Pietro Paolo

Pietro Paolo Tozzi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XVII secolo.

Produzione scientifica:
Pubblica nel 1623 due carte di Vincenzo Dotto relative alle mura vecchie e nuove di Padova (BMCPd).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Marinelli 1881, n. 708, 709.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 2; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Tosi, Gaspare

Gaspare Tosi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di un elaborato grafico su 7 tavole relativo al progetto di ristrutturazione interna ed ampliamento delle carceri di San Marco (1834)conservato all’ASVe.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio