Archivi tag: T

Tamburini Saverio

Saverio Tamburini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Ripanti Luigi (AR 72; AR 74; AR 75; AR 76; AR 120; AR 121; AR 125; AR 133; AR 163: aiutante di Ripanti Luigi e Tomassoni Luigi)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Ripanti Luigi, Tomassoni Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tacconi Giuseppe

Giuseppe Tacconi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Rossi Luigi (FR 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180 e 182;
NB: in FR 181 - redatta da Bezzati Luigi - si qualifica “Assistente comunitativo”)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Rossi Luigi, Bezzati Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Taraborelli Lorenzo

Lorenzo Taraborelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Cellini Francesco (CO 21 e 22); di Sabina Luigi (CI 101; CI 105)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Cellini Francesco, Sabina Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Terrachini Alfonso

Alfonso Terrachini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTONE: PG 94, sulla mappa si qualifica “G.a C.o”, con l’aiuto di Brancadoro Pietro (14/05/1818-16/06/1818)
- FRATTA: PG 63, nel brogliardo si qualifica “G.a C.o”, con l’aiuto di Brancadoro Pietro (10/07/1818-30/09/1818)
- PREGGIO: PG 89, nel brogliardo si qualifica “G.a C.o”, con l’aiuto di Brancadoro Pietro (12/10/1818-24/11/1818)
- CASTIGLION DEL LAGO: PG 196, 197, 198, 209, 207 e 206, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, PG 196, 197, 207 e 209 con l’aiuto di Catellani Domenico (12/12/1818-15/02/1819; 28/04/1819-20/05/1819; 20/05/1819-26/06/1819; 26/06/1819-15/09/1819; 18/09/1819-18/10/1819; 19/10/1819-21/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Brancadoro Pietro, Catellani Domenico

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Testori Giusppe Antonio

Giusppe Antonio Testori
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- MONTELEONE: SP 265 e 266 (07/09/1818-28/09/1818; 29/09/1818-23/10/1818)
- MUCCIAFORA: SP 272 (26/10/1818-27/11/1818)
- SPOLETO: SP 143 e 136 (03/12/1818-26/12/1818; 29/12/1818-09/02/1819)
- RIVODUTRI: RI 44, 43, 45, nei brogliardi si qualifica “Geometra Cens.o”, tutte con l’aiuto di Santucci Luigi (16/02/1819-13/04/1819; 14/04/1819-14/05/1819; 15/05/1819-24/06/1819)
- STIPES: RI 73, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Santucci Luigi (28/06/1819-23/07/1819)
- POSTICCIOLA: RI 53, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Santucci Luigi (26/07/1819-29/08/1819)
- CANEMORTO: RI 126, nel brogliardo si qualifica “Geometra Cens.o”, con l’aiuto di Santucci Luigi (04/09/1819-27/09/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Santucci Luigi

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tintori Giovanni

Giovanni Tintori
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante, di Magoni Giovanni Maria (PG 51)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Magoni Giovanni Maria

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tomassetti Filippo

Filippo Tomassetti
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
Aiutante di Finocchi Paolo (AR 96; AR 110; AR 111; AR 112; AR 118; AR 119); di Michaeli Francesco (AR 44)

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Finocchi Paolo, Michaeli Francesco

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tomassoni Luigi

Luigi Tomassoni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- AGRO ROMANO: AR 13, 105, 31, come aiutante di Ripanti Luigi (01/03/1818-30/04/1818; 01/05/1818-25/06/1818; 26/06/1818-12/07/1818)
- AGRO ROMANO: AR 43, 64, 77, 126, 151 e 163; AR 43, 64, 77, 126 e 151 con l’aiuto di Mafferri Andrea; AR 163 insieme a Ripanti Luigi, con l’aiuto di Tamburini Saverio (05/11/1818-06/12/1818; 14/12/1818-24/02/1819; 01/03/1819-31/03/1819; 02/04/1819-14/04/1819; 16/04/1819-16/06/1819; 20/06/1819-10/07/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede: Mafferri Andrea, Ripanti Luigi, Tamburini Saverio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tonini Francesco

Francesco Tonini
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- PREGGIO: PG 84, nel brogliardo si qualifica “Geometra Censuario”, insieme a Frisotti Antonio “Ing.re Geom.a Cens.o” (10/06/1818-30/08/1818)
- FRATTA: PG 88 e 64, nei brogliardi si qualifica “Geometra Censuario”, tutte insieme a Frisotti Antonio “Ing.re Geom.a Cens.o” (03/07/1818-20/07/1818; 31/08/1818-22/10/1818)
- AGELLO: PG 273, nel brogliardo si qualifica “G.a Cens.o”, con l’aiuto di Toselli Filippo (04/01/1819-15/05/1819)
- PERUGIA: PG 141, nel brogliardo si qualifica “G.a Cens.o”, senza aiutante (19/05/1819-30/08/1819)
- MONTECASTRILLI: PG 433, 434 e 438, nei brogliardi si qualifica “G.a C.o”, tutte con l’aiuto di Arcangeloni Antonio (24/08/1819-24/10/1819; 25/10/1819-28/11/1819; 29/11/1819-31/12/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:

Rimandi ad altre schede: Frisotti Antonio, Toselli Filippo, Arcangeloni Antonio

Autore della scheda: Adriano Ruggeri

Tonio Ambrogio

Ambrogio Tonio
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: geometra

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:
- SPOLETO: SP 146 I e II (01/12/1818-31/01/1819)

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:
Catasto Gregoriano, ASR

Bibliografia:

Altro:
[NB: non figura nell’elenco dei geometri]

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Adriano Ruggeri