Archivi tag: Franca Campanino

Mattirolo, Ettore

Ettore Mattirolo
N. Torino 30 settembre 1853
M. Torino 17 agosto 1923

Relazioni di parentela: Figlio dell’avvocato Gerolamo Mattirolo e di Giuseppina Colli

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:
Petrografo e geologo svolse molte ricerche anche nel campo della geologia applicata. A Roma, per le sue conoscenze della geologia piemontese fu coordinatore della squadra dei geologi rilevatori delle Alpi Occidentali.
I suoi rilevamenti in alta Valle di Susa, Valli di Lanzo, Gran Paradiso, Valle d’Aosta, insieme a quelli di Franchi, Novarese e Stella rappresentarono un contributo importante alla preparazione della carta di sintesi pubblicata nel 1908 dal R. Ufficio Geologico.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:
E. Mattirolo, V. Novarese. 1904. Carta geo-litologica delle Valli di Lanzo secondo i rilevamenti del R. Ufficio Geologico. scala 1: 100.000 in Schiarimento sulla Carta Geologica delle Valli di Lanzo: 521-539, in Le Valli di Lanzo (Alpi Graie): 1-547. Club Alpino Italiano. Sezione di Torino.
S. Franchi, E. Mattirolo, V. Novarese, A. Stella. 1908. Carta Geologica delle Alpi Occidentali. scala 1: 400.000. R. Ufficio Geologico. Roma.

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
C.F. PARONA, Ettore Mattirolo, in “Boll. R. Uff. Geol. It.”, 50 (1925), pp. 1-7.
N. PELLATI, Contribuzione alla storia della Cartografia Geologica in Italia, in Atti del Congresso Internazionale di Scienze Storiche (Roma, 1903), vol. X (Sezione Storia della Geografia, Geografia Storica), Roma, Tip. della R. Accademia dei Lincei, 1904, pp. 131-163

Rimandi ad altre schede: S. Franchi, V. Novarese

Autore della scheda: Franca Campanino