Archivi tag: V

Veniero, Benedetto

Benedetto Veniero
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:
XVI secolo.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Gobbi 1993, pp. 9-26; Perez 1891, pp. 133-155.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Venerandi, Lancillotto

Lancillotto Venerandi
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pubblico perito

Biografia:
Fine XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Con Abbanese e Battistella disegnò nel 1756 la pianta della piazza civica di Rovigno (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Vendrasco, Giovanni Antonio

Giovanni Antonio Vendrasco
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Disegnatore

Biografia:
Fine XIX secolo.

Produzione scientifica:
Come geometra e ingegnere realizza in collaborazione con Giuseppe Torres nel 1898 un progetto per il ponte stradale, ipotizzando un allargamento di quello ferroviario.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Laguna Venezia 2003,152, p.112; Romanelli-Biadene 1982, n. 136-137.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Veladini, Luigi

Luigi Veladini
N.
M. 1805

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
Stamperia di Milano in contrada Santa Redegonda. L’azienda lavora quasi esclusivamente per conto del Governo e stampa la Gazzetta di Milano. Alla sua morte nel 1805 lo stabilimento e la libreria passarono a Giovanni Pirotta.

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Arrigoni-Bertarelli 1930, n. 1417; Berengo 1980, p. 50; Biadene 1980, n. 1286; Laguna Venezia 2003, n. 68; Marinelli 1881, n. 1286.

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Vecelli, Pietro

Pietro Vecelli
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica:

Biografia:

Produzione scientifica:

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Kubelik 1974, pp. 445-465.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Vecchioni, Francesco Antonio

Francesco Antonio Vecchioni
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Capitano ingegnere

Biografia:
Fine XVII-XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Autore di tre piante conservate all’ASVe due dell’Isola di Corfù (1696) e una di Santa Maura (1701).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 3; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Vattoria, Carlo

Carlo Vattoria
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Autore di una planimetria del porto di Malamocco e progetto per il prolungamento della diga Rocchetta del 1830 (ASVe).

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Vassor, Angelo

Angelo Vassor
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Capitano ingegnere

Biografia:
Metà XVIII secolo.

Produzione scientifica:
Presso l’ASVe sono conservate una sua carta dei fiumi che attraversano il territorio friulano, del 1748, e tre progetti per edifici militari e cisterne datati tra 1761 e 1764.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 4; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio



Varano, C.

C. Varano
N.
M.

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore

Biografia:
XIX secolo.

Produzione scientifica:
Pubblicò a Roma negli anni ’80 dell’Ottocento la Carta delle strade 77 ferrate italiane, coll'indicazione della divisione delle reti conservata presso la BCVr.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:

Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio