N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Editore
Biografia:
XVIII secolo.
Produzione scientifica:
La tipografia, ubicata nell’isola di San Giorgio, ha interrotto la sua attività da non molto tempo. I padri avevano potuto cominciare a stampare in proprio i testi nella loro lingua nel 1788 stipulando un contratto con lo stampatore Francesco Bortoli, il cui zio Antonio, nel 1718, aveva ottenuto il privilegio di stampare in caratteri armeni.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
Biadene 1980, n. 1618; Editoria veneziana nel 700, pp.170-71; Infelise 1989, pp. 170, 171; Laguna Venezia 2003, n.100-111; Marinelli 1881, n. 1618; Mazzariol 1959, n. 59.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 1; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio