Valesi, Dionisio

DIonisio Valesi
N. 1715
M. 1781

Relazioni di parentela:

Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Pittore, disegnatore ed incisore

Biografia:

Produzione scientifica:
Nativo di Parma operò tra il 1737 e il 1777. Lavorò anche a Verona e a Venezia. Per il tipografo veronese Ramanzini incise una pianta della città inondata dall’Adige nel 1757. Autore anche di una notissima serie di vedute veronesi edite da Masieri nel 1797.

Produzione di cartografia manoscritta:

Produzione di cartografia a stampa:

Fonti d’archivio:

Bibliografia:
Bertarelli 1914, n. 2119; Carlevarijs 1983, pp. 412-414; Marinelli 1881, n. 1093, 1367, 1539, 1540; Mazzi 1978, n. 96; Mostra incisori veneti 1941, p. 58; Sinistri-Perini 1978, n. 164; Viviani 1980-81, pp. 180, 181; Viviani 1992.

Altro:

Rimandi ad altre schede:

Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio